HOME

/

FISCO

/

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

/

REVISIONI IN CERCA DI TRASPARENZA

Revisioni in cerca di trasparenza

Problemi aperti

L'attuazione degli indicatori di normalità economica (INE) creano due questioni aperte per i contribuenti soggetti agli studi di settore previsti dalla Finanziaria 2007.

In primo luogo ci si deve chiedere se gli indicatori portano uno stravolgimento degli studi di settore ed in secondo luogo si deve considerare che gli studi sono riferiti ai ricavi e non ai redditi, forse questa caratteristica dovrebbe essere affrontata e superata.

Tag: ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ISA - INDICI SINTETICI DI AFFIDABILITÀ · 16/05/2023 ISA 2023: escluso chi ha iniziato l’attività nel 2021

Pubblicato il DM che istituisce una nuova causa di esclusione straordinaria dall’applicazione dei modelli ISA per l’anno d’imposta 2022

ISA 2023: escluso chi ha iniziato l’attività nel 2021

Pubblicato il DM che istituisce una nuova causa di esclusione straordinaria dall’applicazione dei modelli ISA per l’anno d’imposta 2022

ISA 2023: nessuna variazione al regime premiale

Le Entrate non cambiano con provvedimento le regole ISA del regime premiale per l'anno d'imposta 2022. Confermati punteggi e meccanismi dei benefici

ISA 2023: possibile esclusione anche per chi ha aperto la partita IVA nel 2021

Via libera all’introduzione, per l’anno fiscale 2022, di una causa di esclusione per chi ha aperto la partita IVA dal giorno 1 gennaio 2021 in poi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.