HOME

/

PMI

/

RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA

/

RIVALUTAZIONE TERRENI CON VINCOLI DI BILANCIO

Rivalutazione terreni con vincoli di bilancio

I requisiti per la rivalutazione

Nella circolare n. 18 del 2006 l'Agenzia delle Entrate ha precisato che per rivalutare le aree edificabili queste zone devono essere fabbricabili sulla base di un piano regolatore generale approvato entro la data di chiusura del bilancio 2004, non essere state edificate entro la data di chiusura del bilancio 2004 e di quello dell'esercizio successivo, essere edificate entro i cinque anni successivi alla rivalutazione.

Ti consigliamo:

Potrebbe interessarti l'ebook 

Tag: RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2022 · 09/11/2022 Rivalutazione terreni e partecipazioni societarie: in scadenza il 15.11.2022

La dichiarazione dei redditi, la tassazione, e le norme di riferimento per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie

Rivalutazione terreni e partecipazioni societarie: in scadenza il 15.11.2022

La dichiarazione dei redditi, la tassazione, e le norme di riferimento per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie

Revoca rivalutazione dei beni: ecco le regole 2022

Rivalutazione dei beni, riallinemanto, riaffrancamento: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per la revoca

Revoca rivalutazione: dichiarazione integrativa entro il 28.11

Le conseguenze della revoca della rivalutazione o riallineamento secondo le regole del Provvedimento ADE del 29.09. Integrativa entro il 28.11

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.