HOME

/

LAVORO

/

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2023

/

CCNL EMITTENTI LOCALI: IL TESTO DEL RINNOVO 2023

1 minuto, Redazione , 28/11/2022

CCNL emittenti locali: il testo del rinnovo 2023

Ecco stipendi e testo in PDF del contratto collettivo dei giornalisti radio tv web in ambito locale Aeranti Corallo rinnovato fino al 2026

E' stato rinnovato il 16 novembre 2022 il contratto collettivo dei giornalisti radio tv web operanti in ambito locale   dell'associazione Aeranti- Corallo e Federazione nazionale della stampa (Fnsi).

 Il nuovo contratto ha validità triennale dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2026. Il precedente era scaduto a dicembre 2018 ma  si applica fino al 1.1 2023 

Si ricorda che nello specifico il contratto   riguarda i giornalisti dipendenti delle 

  • imprese di radiodiffusione sonora e televisiva di ambito locale, e
  • ­ imprese fornitrici di contenuti informativi operanti in ambito locale con tecnologia digitale e/o operanti attraverso canali satellitari in chiaro che non rappresentano ritrasmissione di emittenti nazionali, ­nei gruppi di emittenti e nei consorzi che effettuano trasmissioni di programmi in contemporanea (sindycations) e agenzie di informazione radiofonica e televisiva.

Ci sono molte novità nell'accordo di rinnovo,  sia dal punto di vista prettamente contrattuale che economico. Vediamo le principali.

Nuovi minimi retributivi ccnl emittenti locali 

Sono previsti aumenti retributivi  cosi suddivisi

  1. 50 euro a marzo 2023 e
  2. 50 euro a marzo 2024

I  minimi  di stipendio  cambiano quindi come da tabella seguente:

livelliMinimi in vigore da maggio 2018minimi da marzo 2023minimi da marzo 2024
Giornalista tv con oltre 24 mesi di attività2015,552065,552015,55
Giornalista radio con oltre 24 mesi di attivita1585,131635,131685,13
Teleradio giornalista con meno di 24 mesi di attività1420,581470,581520,58

Aspetti contrattuali CCNL  emittenti locali  Aeranti Corallo

Orario di lavoro

L' orario  di lavoro è di 36 ore settimanali, ripartite secondo le esigenze aziendali. Le ore eccedenti sono considerate lavoro straordinario e non possono superare le 22 ore mensili. Sono  previste le seguenti maggiorazioni  della retribuzione:

- Lavoro straordinario 20%

- Lavoro notturno 18%

- Lavoro festivo 30%

- Lavoro festivo notturno 35%

- Lavoro domenicale con riposo compensativo 10%

- Lavoro domenicale notturno con riposo compensativo 30%

- Lavoro straordinario festivo 40%

- Lavoro straordinario notturno festivo 50%

- Lavoro straordinario notturno 30%

Nei contratti di lavoro part-time  per le ore di lavoro supplementare  si applica una  maggiorazione del 19% della retribuzione oraria del giornalista.

Trasferimenti

Il giornalista non può essere trasferito a più di 60 chilometri dal luogo di svolgimento dell'attività al momento dell'assunzione.

Assistenza sanitaria integrativa

L'azienda trattiene sulla retribuzione lorda di ogni dipendente un contributo contrattuale pari al 3,6%  che viene  versato alla Casagit (Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani).

Qui il testo integrale del CCNL in pdf



Per approfondire abbiamo a disposizione ebook in pdf  e manuali di carta dedicati al lavoro che potrebbero interessarti, in particolare ti segnaliamo:

Inoltre scopri le nostre Guide dedicate alle pratiche in materia di lavoro, come:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti in materia contrattuale.

Fonte immagine: Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Tag: CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2023 CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2023 · 22/03/2023 Contratti commercio: 2^tranche in busta paga a marzo

Seconda tranche una tantum da 150 euro nella busta paga di marzo ai lavoratori del commercio- terziario, in attesa del rinnovo dei CCNL. Precisazioni da Confcommercio.

Contratti commercio: 2^tranche in busta paga a marzo

Seconda tranche una tantum da 150 euro nella busta paga di marzo ai lavoratori del commercio- terziario, in attesa del rinnovo dei CCNL. Precisazioni da Confcommercio.

CCNL ANPAS:  acconto a marzo sul rinnovo 2023

Aumento stipendi in acconto sul prossimo rinnovo per i dipendenti ANPAS ODV (Associazione nazionale pubbliche assistenze) e accordi per l'unificazione con CCNL Misericordie

Contratto Stellantis: ok al rinnovo con aumenti dell'11%

Firmato il rinnovo del Contratto collettivo specifico STELLANTIS IVECO CNHL FERRARI con aumenti medi di 207 euro, indennità una tantum e rimborso spese per smart working

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.