HOME

/

FISCO

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2023

/

DETRAZIONE SPESE INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE SU 730 E REDDITI PF 2023

Detrazione spese intermediazione immobiliare su 730 e Redditi PF 2023

Le spese per intermediazione immobiliare sostenute dall’acquirente di prima casa generano una detrazione del 19% da recuperare in dichiarazione dei redditi

L’articolo 15 comma 1 lettera b-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi prevede che sono detraibili “i compensi comunque denominati pagati a soggetti di intermediazione immobiliare in dipendenza dell'acquisto dell'unità immobiliare da adibire ad abitazione principale per un importo non superiore ad euro 1.000 per ciascuna annualità”.

Quindi per l’anno d’imposta 2022 è prevista una detrazione del 19% per le spese di intermediazione immobiliare sostenute dall’acquirente della propria abitazione principale, con il limite dell’importo di mille euro.

Per usufruire della detrazione il contribuente dovrà compilare correttamente la dichiarazione dei redditi, ma prima ancora dovrà accertarsi di averne il diritto e di avere predisposto la documentazione necessaria.

Infatti il Legislatore prevede specifiche condizioni e per potere usufruire della detrazione.

Le condizioni per poter usufruire della detrazioni sono le seguenti:

  • il contribuente deve aver sostenuto spese per intermediazione immobiliare relative all’acquisto dell’abitazione principale;
  • per tale acquisto il contribuente si è avvalso di un “intermediario immobiliare” (è tale l’agente immobiliare se lavora per una agenzia iscritta al Registro delle imprese);
  • l’immobile acquistato deve essere destinato dall’acquirente alla propria abitazione principale: a riguardo il contribuente deve predisporre una apposita autocertificazione.

Inoltre il contribuente deve predisporre e conservare la seguente documentazione:

  • una certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà dalla quale risultano i dati anagrafici e fiscali del mediatore immobiliare (persona fisica o società che sia) e la spesa sostenuta;
  • la fattura emessa dall’intermediario immobiliare, relativa alla spesa sostenuta, che deve essere intestata al proprietario dell’immobile;
  • la distinta di pagamento da cui si evince che il mediatore è stato pagato con modalità tracciate.

Nel caso in cui gli acquirenti siano più di una persona, che acquistano l’immobile in comproprietà, la spesa e la relativa detrazione dovranno essere divise in proporzione alla propria quota di proprietà.

Verificate che ci siano le condizioni per usufruire della detrazione e predisposta la documentazione a supporto, al contribuente basterà compilare correttamente la dichiarazione dei redditi per poterne usufruire.

La compilazione del modello 730 del 2023 per questa situazione è piuttosto semplice: è interessato il quadro E “Oneri e spese”, nello specifico la Sezione I: qui sarà interessato il rigo E8 (o i successivi E9 e E10) denominato “Altre spese”, dove dovrà essere indicato:

  • in “Codice spesa”: il codice 17;
  • nella colonna accanto: la spesa sostenuta, con il massimo di mille euro (da riparametrare in caso di immobile in comproprietà).

Molto simile la compilazione del modello Redditi PF 2023: in questo caso ad essere interessato è l’omologo quadro RP “Oneri e spese”, anche in questo caso nello specifico la Sezione I; qui sarà interessato il rigo RP8 (o i successivi fino al rigoRP13) denominato “Altre spese”, dove dovrà essere indicato:

  • in colonna 1: il codice 17;
  • in colonna 2: la spesa sostenuta, con il massimo di mille euro (anche in questo caso da riparametrare in caso di immobile in comproprietà).

Tag: REDDITI PERSONE FISICHE 2023 REDDITI PERSONE FISICHE 2023 DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2023: NOVITÀ ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2023 · 24/03/2023 730/2023: detraibilità al 19% del servizio di interpretariato per sordi

Dichiarazioni dei redditi 2023: detrazione al 19% del servizio di interpretariato per persone sorde. Ecco come funziona

730/2023: detraibilità al 19% del servizio di interpretariato per sordi

Dichiarazioni dei redditi 2023: detrazione al 19% del servizio di interpretariato per persone sorde. Ecco come funziona

Rimborsi dalle Entrate: pagati in titoli di Poste se il contribuente non ha il c/c

Come vengono pagati i rimborsi fiscali se non si possiede un c/c? Chiarimenti delle Entrate del 22.03

Spese sportive ragazzi: regole di detrazione 2023

Dichiarazione dei redditi 2023: detraibili le spese sostenute per lo sport praticato dai ragazzi nel 730 o nel modello Redditi PF. Ecco come funziona

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.