HOME

/

FISCO

/

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2022

/

SCADENZE INVIO DATI SISTEMA TESSERA SANITARIA 2021: NUOVO CALENDARIO

Scadenze invio dati Sistema Tessera Sanitaria 2021: nuovo calendario

Tramissione dati al SistemaTS: ecco le scadenze per l'invio delle spese sostenute nel 2021. Secondo semestre 2021 entro l'8 febbraio 2022

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 3.8.2021, n. 184 del Decreto Ministeriale 16.7.2021 l’obbligo di invio dei dati sanitari al Sistema Tessera Sanitario è stato esteso anche agli iscritti agli Elenchi speciali delle professioni sanitarie. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell'articolo  Invio dati spese sanitarie 2021 al Sistema TS: i nuovi obbligati

In generale, ricordiamo che con il decreto MEF del 23.07.2021, è stato differito al 30 settembre 2021 il termine ultimo per l’invio dei dati al Sistema TS delle spese sanitarie sostenute nel primo semestre 2021. Con il recente Provvedimento del 28.01.2022, anche il termine per la trasmissione al sistema Tessera sanitaria dei dati relativi alle spese sanitarie e ai rimborsi effettuati nel secondo semestre 2021 viene prorogato all'8 febbraio 2022.

Pertanto in seguito alla proroga, i termini di invio per il 2021 sono:

  • entro il 30 settembre 2021 (in luogo del 31 luglio 2021) invio dei dati relativi al primo semestre 2021 (gennaio - giugno),
  • entro l'8 febbraio 2022 (in luogo del 31 gennaio 2022) invio dei dati relativi al secondo semestre 2021 (luglio - dicembre).

Una volta inviati i dati, è possibile modificarli entro i successivi 7 giorni. 

La trasmissione delle spese del 2021 prevede l'aggiunta dei seguenti ulteriori dati:

  • tipo di documento fiscale, ai fini della distinzione delle fatture dalle altre tipologie di documento,
  • aliquota ovvero natura IVA della singola operazione, 
  • indicazione dell'esercizio dell'opposizione da parte del cittadino alla messa a disposizione dei dati all'Agenzia delle entrate ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. I dati relativi alle spese per le quali il cittadino ha esercitato l'opposizione sono trasmessi al Sistema TS senza l'indicazione del codice fiscale dell'assistito.

Di seguito il calendario delle scadenze relative all'anno 2021 alla luce anche del DM 02 febbraio 2022, così come riportato nella Nota esplicativa del Sistema TS.

Nuove scadenze invio dati per le spese sostenute nel 2021

INVIO SPESE SOSTENUTE NEL 2021

Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti – tranne gli iscritti agli elenchi speciali del MdS (1° semestre 2021: data pagamento dal 01/01/2021 al 30/06/2021) 

30.09.2021

Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (in modifica) – tranne gli iscritti agli elenchi speciali del MdS (1° semestre 2021: data pagamento dal 01/01/2021 al 30/06/2021)

06.10.2021

Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti – tranne gli iscritti agli elenchi speciali del MdS (2° semestre 2021: data pagamento dal 01/07/2021 al 31/12/2021)

08.02.2022

(in luogo del 31.01)

Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (in modifica) – tranne gli iscritti agli elenchi speciali del MdS (2° semestre 2021: data pagamento dal 01/07/2021 al 31/12/2021)

15.02.2022

Invio dei dati di spesa sanitaria da parte degli iscritti agli elenchi speciali del MdS (anno 2021: data pagamento dal 01/01/2021 al 31/12/2021)

08.02.2022

Invio dei dati di spesa sanitaria da parte degli iscritti agli elenchi speciali del MdS (in modifica)

(anno 2021: data pagamento dal 01/01/2021 al 31/12/2021)

15.02.2022

Disponibilità della funzione on line sul sito https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/ per l’Opposizione da parte del cittadino all’utilizzo dei dati di spesa sanitaria

Periodo 16 febbraio – 15 marzo 2022

Invio dei dati di spesa veterinaria da parte dei soggetti tenuti

16.03.2022

Con il decreto del 29.01.2021, con l'inserimento del nuovo comma 2-bis all’art. 7 del DM 19 ottobre 2020, viene fornito un importante chiarimento in merito alla data di pagamento delle fatture 2021.

Per la scadenza della trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie, si deve fare riferimento alla data di pagamento dell'importo di cui al documento fiscale, seguendo così la logica di cassa, di conseguenza avremo che:

  • per una fattura emessa il 29 giugno 2021 e pagata nel mese di luglio 2021, i dati relativi dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2022 (prorogato all'8 febbraio 2022, termine di invio dei dati del secondo semestre);
  • per una fattura emessa il 29 gennaio 2021 e pagata contestualmente alla sua emissione, i dati relativi dovranno essere inviati entro il 31 luglio 2021 (termine di invio dei dati del primo semestre).

Ricordiamo infine che, anche per il 2022, la trasmissione dei dati delle spese sanitarie, resta semestrale:

  • spese sostenute nel primo semestre 2022, invio entro il 30 settembre 2022
  • spese sostenute nel secondo semestre 2022, invio entro il 31 gennaio 2023.

Mentre a partire dalle spese sanitarie sostenute dal 1° gennaio 2023, i dati da comunicare dovranno essere trasmessi entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale, facendo riferimento, per la scadenza della trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie, alla data di pagamento dell'importo di cui al documento fiscale.

GBsoftware ha realizzato il "Software per l'invio dei dati sanitari" che consente di effettuare l'invio telematico al SISTEMATS dei dati relativi alle Spese Sanitarie sostenute da ciascun contribuente nell'anno di imposta precedente, da parte dei soggetti obbligati (medici, infermieri, psicologi ecc.).
Scegli la configurazione che fa al caso tuo e ti ricordiamo che tutti i Software GB sono integrabili tra di loro.

Tag: COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2022 COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2022 REGIMI CONTABILI REGIMI CONTABILI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE 2022 · 17/02/2023 Invio dati sistema TS: termine prorogato al 22 febbraio

Le Entrate con provvedimento prorogano dal 31.01 al 22.02 il termine per l'invio dei dati al sistema TS, anche per gli ottici, utile ai fini della Precompilata 2023

Invio dati sistema TS: termine prorogato al 22 febbraio

Le Entrate con provvedimento prorogano dal 31.01 al 22.02 il termine per l'invio dei dati al sistema TS, anche per gli ottici, utile ai fini della Precompilata 2023

Invio dati spese sanitarie al Sistema TS: semestrale anche per il 2023

Per il 2023, la trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema TS resta semestrale. Il calendario delle scadenze e proroga invio del 2° semestre 2022 entro il 22.02.2023

Invio dati Sistema TS: novità per gli ottici

Il Decreto MEF include gli ottici con Ateco 2007 47.78.20 tra i soggetti obbligati all'invio dati al Sistema TS. Le modlità tecniche ne Provvedimento ADE del 16.12

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.