Con la Legge di Bilancio 2021 si introduce una novità a sostegno della liquidità delle imprese e in particolare i commi da 206 a 209 prevedono proroghe sulle garanzie rilasciate da SACE per i finanziamenti concessi dai soggetti abilitati all'esercizio del credito in Italia alle imprese che abbiano sede sempre in Italia e colpite dalla emergenza covid 19.
In particolare la legge proroga fino al 30 giugno 2021 la concessione di garanzie SACE in precedenza previste fino al 31 dicembre 2020.
Vengono inoltre ampliate le possibilità di rilascio delle suddette garanzie ossia, possono essere rilasciate anche in relazione a:
Inoltre, a decorrere dall’1.3.2021 fino al 30.6.2021 la garanzia SACE spa:
Si specifica che è questa una disciplina di migrazione dal Fondo per le PMI a SACE, si legga lo speciale intitolato Finanziamenti: guida alle novità della Legge di Bilancio sul Fondo di Garanzia per le PMI.
Mentre a decorrere dall’1.7.2021, le imprese mid cap possono accedere alle garanzie a condizioni di mercato e per una percentuale di copertura fino all’80% dell’importo del finanziamento.
Viene inoltre modificata la disciplina inerente le attribuzioni di SACE (comma 14 bis dell'art 6 del DL 269/2003) al fine di specificare la percentuale di copertura delle garanzie e:
Ti consigliamo l'e-book: Ristori 2020 - 2021 - Quattro decreti unica legge
il pacchetto Legge di Bilancio 2021 (eBook + Circolare word) disponibili anche in vendita singola
Vai alla sezione dedicata all'Emergenza Covid-19 con tanti documenti e utilità gratuite
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |