HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI COVID-19

/

LOCAZIONI: CONTRIBUTO PER I PROPRIETARI CHE SCONTANO I CANONI DI AFFITTO RESIDENZIALI

Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali

Decreto Ristori: Contributo fondo perduto per i locatori che applicano una riduzione del canone di locazione per immobili ad uso abitativo, pari al 50% della riduzione applicata.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Decreto Ristori, approvato definitivamente e convertito in legge in attesa di pubblicazione in GU, con l'articolo 9-quater ha previsto un nuovo contributo a fondo perduto, per l'anno 2021, per il locatore di immobile (solo abitazione principale del locatario situata in un comune ad alta tensione abitativa), che riduce il canone di locazione in essere alla data del 29 ottobre 2020. 

Il contributo è pari al 50% della riduzione del canone entro il limite massimo annuo di 1.200 euro per singolo locatore

A tal fine, l'articolo istituisce nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un fondo denominato «Fondo per la sostenibilità del pagamento degli affitti di unità immobiliari residenziali» con una dotazione pari a 50 milioni di euro.

Per poter usufruire del contributo, l'immobile locato ad uso abitativo deve possedere i seguenti requisiti:

  • costituire abitazione principale del locatario
  • essere ubicato in un comune ad alta tensione abitativa

Ai fini del riconoscimento del contributo, il locatore dovrà comunicare in via telematica all'Agenzia delle Entrate la rinegoziazione del canone e ogni altra informazione utile ai fini dell'erogazione.

Si prevede inoltre che con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate da adottarsi entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto saranno individuate le modalità applicative necessarie al funzionamento di tale agevolazione.

Tag: LOCAZIONE IMMOBILI 2023 LOCAZIONE IMMOBILI 2023 AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 27/04/2023 Bonus 200 euro autonomi senza partita IVA: requisiti

In scadenza le domande per l'indennità una tantum di 200 euro (350 per i redditi sotto i 20mila euro) da parte di professionisti e autonomi senza partita IVA.

Bonus 200 euro  autonomi senza partita IVA: requisiti

In scadenza le domande per l'indennità una tantum di 200 euro (350 per i redditi sotto i 20mila euro) da parte di professionisti e autonomi senza partita IVA.

Bonus 200-150  euro pensionati: revisione delle sedi territoriali

Nuova procedura per i bonus non erogati ai pensionati per superamento del reddito o informazioni insufficienti. Le sedi INPS acquisiranno informazioni per le variazioni

Bonus 150 euro stagionali e intermittenti: al via il riesame

Istruzioni per chiedere il riesame delle domande respinte per l'indennità 150 euro a stagionali, lavoratori a termine e intermittenti. Scadenza 13 luglio 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.