HOME

/

PMI

/

ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI

/

BONUS LOCAZIONI SPETTA AL BED AND BREAKFAST CHE UTILIZZA IMMOBILE ABITATIVO

1 minuto, Redazione , 31/08/2020

Bonus locazioni spetta al Bed and breakfast che utilizza immobile abitativo

Bed and breakfast: all'immobile accatastato come abitativo spetta il bonus locazioni purché utilizzato come strumentale alla impresa

La Circolare n 25/E del 20 agosto dell'Agenzia delle Entrate interviene ad integrazione della precedente n. 14/E del 6 giugno che disciplinava le modalità attuative del bonus locazioni.

In particolare, risponde ad un quesito su un B&B, bed and breakfast, gestito a livello imprenditoriale per il quale si chiede se possa spettare l’agevolazione in oggetto anche se l’immobile non è censito come commerciale ma ad uso residenziale ancorché il gestore del B&B abbia P.IVA

L’agenzia risponde in modo affermativo chiarendo che secondo quanto già detto dalla Circolare n 14 enunciata il bonus spetta:

  • in misura percentuale 60% o 30%  per i canoni di locazione degli immobili ad uso NON abitativo oggetto di locazione (strumentale per destinazione)
  • gli immobili devono, a prescindere dalla categoria catastale essere destinati allo svolgimento delle attività elencate nell’art 28 del Decreto Rilancio.

Ricordiamo che il Decreto Rilancio ha previsto un credito di imposta sulle locazioni non abitative e il Decreto Agosto è intervenuto apportando ulteriori misure ampliando cioè la platea dei beneficiari e inserendo le strutture termali oltre che, prorogando la sua validità come segue:

  • il bonus è prorogato per tutti fino a giugno
  • per le strutture turistico-ricettive con attività solo stagionale fino a luglio

L’agenzia in base alle precisazioni contenute nella Circolare n 25/E sui B&B ritiene applicabile il bonus locazioni laddove l’immobile locato ad uso abitativo sia strumentale alla attività di B&B svolta in modo imprenditoriale. 

A prescindere infatti dalla categoria catastale, occorre fare riferimento all'effettiva destinazione dell'immobile a una delle seguenti attività: industriale; commerciale; artigianale; agricola; di interesse turistico (per i soggetti diversi da quelli di cui al comma 3 dell’articolo 28 del Decreto). 

Per approfondimenti sulla proroga del bonus e sul precedente provvedimento attuativo che lo riguarda si leggano:

Il decreto agosto proroga il Bonus sulle locazioni non abitative e affitto d'azienda

Bonus affitti imprese al via: le modalità su come utilizzarlo.

Ti potrebbe interessare l'e-book  Guida al Bed & Breakfast e Condhotel (eBook 2019)

Allegato

Circolare Agenzia delle Entrate del 20.08.2020 n. 25

Tag: LOCAZIONE IMMOBILI 2023 LOCAZIONE IMMOBILI 2023 AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI · 28/05/2023 Imprese autotrasporti: incentivi per rinnovare i veicoli

Altri 25 milioni di euro per le attività di autotrasporto merci per conto di terzi che sostituiscono veicoli obsoleti. Ecco i dettagli del decreto 12.04.2023 pubblicato in GU

Imprese autotrasporti: incentivi per rinnovare i veicoli

Altri 25 milioni di euro per le attività di autotrasporto merci per conto di terzi che sostituiscono veicoli obsoleti. Ecco i dettagli del decreto 12.04.2023 pubblicato in GU

Sostegno alle imprese: protocollo CNDCEC ed Ente Nazionale Microcredito

Formare i commercialisti per supportare attività imprenditoriali sostenibili attraverso il microcredito e la microfinanza.

Crisi Ucraina: domande di agevolazioni per imprese dal 3 maggio

Simest riapre le domanda di agevolazione alle imprese esportatrici in Ucraina, Federazione Russa, Bielorussia: attenzione si tratta di finanziamenti a esaurimento fondi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.