HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

TASSO INTERESSE LEGALE PASSA AL 5% DAL 1° GENNAIO 2023

Tasso Interesse legale passa al 5% dal 1° gennaio 2023

Saggio di interesse legale aumentato di oltre 3 punti percentuale dal 2022. Dal 1 gennaio 2023 passa al 5%

Ascolta la versione audio dell'articolo

A partire dal 1° gennaio 2023 il tasso di interesse legale passa dall'1,25% al 5%

L’aggiornamento annuale è previsto dall’articolo 1284, primo comma, del codice civile, secondo cui la percentuale deve essere rivista “sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno”.

A stabilire questo aumento per il 2023 è il Decreto del MEF del 13.12.2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15.12.2022.

La variazione ha risvolti di varia natura, anche di carattere fiscale, ad esempio in fase di determinazione delle somme da versare quando si fa ravvedimento operoso. Leggi anche Ravvedimento operoso 2022: sanzioni  e codici tributo per mettersi in regola    

Infatti, quando si ricorre a tale istituto, è questo il saggio da considerare per il conteggio degli interessi dovuti: essi vanno calcolati giornalmente, tenendo conto del fatto che il tasso da applicare potrebbe non essere unico, ma cambiare in ragione di quello vigente nei diversi periodi.

Questo perché, negli ultimi anni, è stato puntualmente modificato:

  • nel 2022 pari al 1,25%
  • nel 2021 pari allo 0,01%
  • nel 2020 pari allo 0,05%
  • nel 2019 pari allo 0,8%
  • nel 2018 pari allo 0,3%
  • nel 2017 pari allo 0,1%;
  • nel 2016 pari allo 0,2%;
  • nel 2015 pari allo 0,5%;
  • nel 2014 pari all’1%;
  • negli anni 2013 e 2012, pari al 2,5 per cento

Ti potrebbe interessare:

Allegati

Decreto del MEF del 13.12.2021
Decreto MEF del 13 dicembre 2022 tasso legale interesse

Tag: RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Miles Tazzari - 17/12/2022

La miglior guida per commercialisti sul mercato

Miky - 19/12/2019

Domanda: icontribuenti IVA trimestrali quando calcolano l'imposta da versare devono aggiungere all'importo l'interesse del' 1% (che corrisponde al tasso del 4% annuo). questo non viene variato ?

Guazza - 25/12/2019

Non mi risulta che la percentuale dell'1% sul versamento IVA trimestrale sia variato.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 26/05/2023 Decreto bollette e proroghe tregua fiscale convertito in legge: il testo coordinato

Il Decreto energia n. 34/2023 diventa legge: il testo coordinato con misure a sostegno di famiglie e imprese per acquisto di energia elettrica, e in materia di adempimenti fiscali

Decreto bollette e proroghe tregua fiscale convertito in legge: il testo coordinato

Il Decreto energia n. 34/2023 diventa legge: il testo coordinato con misure a sostegno di famiglie e imprese per acquisto di energia elettrica, e in materia di adempimenti fiscali

Verifiche periodiche attrezzature: elenco aprile  2023

39° elenco aggiornato dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Quali sono gli obblighi - decreto direttoriale 5/2023 e precedenti

Equo compenso professionisti: il testo della Legge pubblicato in Gazzetta

In Gazzetta Ufficiale la legge sull'equo compenso delle prestazioni professionali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.