HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2017 PENSIONATI ESTERO

1 minuto, Redazione , 08/06/2017

Certificazione Unica 2017 pensionati estero

Nel messaggio INPS del 31 maggio 2017, n. 2239 chiarite le normative riservate ai pensionati fiscalmente residenti in Brasile e Canada

Ascolta la versione audio dell'articolo

L' Inps  ricorda in un comunicato  sul proprio sito www.inps.it  che dal 28 febbraio 2017 è disponibile la Certificazione Unica ( CU) relativa ai redditi percepiti nel periodo di imposta 2016.

Per i pensionati residenti all’estero, è stato pubblicato il messaggio 31 maggio 2017, n. 2239 con cui vengono chiarite particolari annotazioni riportate sulle CU, e le relative implicazioni, riferite alle pensioni totalmente o parzialmente esenti da imposizioni fiscali in Italia, in applicazione di specifiche convenzioni.

In particolare, viene chiarito che : 

per il periodo d’imposta 2017, al fine di limitare gli importi dei conguagli a debito derivanti dalla  tassazione a consuntivo e i conseguenti disagi ai pensionati, fiscalmente residenti in Brasile e Canada, che godono del suddetto regime di parziale esenzione, è stata calcolata in via provvisoria la tassazione dovuta  in modo da distribuire su un numero di rate più ampio il debito fiscale.
per le pensioni di importo annuo fino a € 18.000,00 lordi,  verrà trattenuto in corso d'anno  il 60% del debito IRPEF complessivo relativo al periodo d’imposta 2017, in 7 rate a partire dalla mensilità di giugno fino a quella di dicembre 2017 (salvo il conguaglio a consuntivo di fine anno);

per le pensioni di importo annuo superiore a € 18.000,00 lordi , verrà trattenuto in corso d'anno  l' 80% del debito IRPEF del debito IRPEF complessivo relativo al periodo d’imposta 2017,  sempre in 7 rate a partire  da  giugno fino a qdicembre 2017 ( salvo il conguaglio a consuntivo di fine anno).

Gli interessati possono trovare le informazioni sula loro situazione  accedendo, con codice fiscale e PIN o credenziali SPID,  ai Servizi on line del cittadino del sito  www.inps.it, selezionando la voce  Prestazioni e Servizi>Tutti i servizi Cedolino pensione e servizi collegati. 

Ti potrebbe interessare  l'ebook  Lavoro all'estero - 260 risposte in 320 pagine di L. Rodella 

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO PENSIONI 2025 PENSIONI 2025 REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 02/07/2025 Accordo Italia-Albania: cosa cambia dal 1° luglio 2025 per pensioni e contributi

Le istruzioni INPS per datori e consulenti: distacchi, totalizzazione, pensioni, disoccupazione e malattia in regime internazionale - Circolare 106 del 1.7.2025

Accordo Italia-Albania: cosa cambia dal 1° luglio 2025 per pensioni e contributi

Le istruzioni INPS per datori e consulenti: distacchi, totalizzazione, pensioni, disoccupazione e malattia in regime internazionale - Circolare 106 del 1.7.2025

Impatriati: ok al rimborso anche senza richiesta al datore

Nuova conferma dalla Cassazione nell'ordinanza 15234 del 7 giugno 2025: omissioni formali non pregiudicano l'accesso al regime

Regime impatriati 2025 e  patto di sospensione del contratto

L’Agenzia chiarisce nella risposta 142 2025 che il patto di sospensione del lavoro non preclude l’accesso al regime agevolato per i lavoratori rientrati dall’estero..

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.