HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

RECUPERO PREVIDENZA INTRA UE: ISTRUZIONI INPS

1 minuto, Redazione , 11/04/2017

Recupero previdenza intra UE: istruzioni INPS

In una circolare INPS le novità sul recupero incrociato di prestazioni sociali tra le istituzioni previdenziali dell'Unione Europea

Ascolta la versione audio dell'articolo

 L'Inps ha emanato venerdì  scorso una circolare molto dettagliata di istruzioni riguardante la regolamentazione comunitaria per il recupero incrociato  di prestazioni sociali e contributi  non dovuti, tra le istituzioni dei paesi membri . In particolare  gli argomenti trattati si tratta della " Gestione dei recuperi di prestazioni indebitamente erogate e di contributi in applicazione dell’articolo 84 del Regolamento CE n. 883/2004 (Regolamento di base) e degli articoli da 75 a 86 del Regolamento CE n. 987/2009 (Regolamento di applicazione). Formulari Paper SED della serie R: R012, R015 e R017. "
In precedenza   l'stituo aveva emandato sul tema le circolari  84 2014 e n. 175 2011  con i modelli per le richieste. la gestione  dei  formulari chiamati "Paper Sed" è ancora cartacea,  ma è in fase di completamento il  sistema di scambio elettronico EESSI. “Electronic exchange social security information” o Scambio elettronico di informazioni in materia di sicurezza sociale),  che permetterà di utilizzare la compilazione automatizzata di specifici documenti elettronici strutturati per i  recuperi di competenza INPS,   INPGI e delle Casse professionali.

Ogni informazione  per individuare le Istituzioni estere competenti è disponibile nel  sito web dell’EESSI Directory pubblica delle Istituzioni della Sicurezza Sociale Europea:  http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1028&langId=it
Il ricorso alle modalità di recupero comunitarie  è consentito solo dopo aver verificato che non sia possibile  procedere alla compensazione dei crediti  Inoltre, si precisa che gli Organismi comunitari hanno fissato una soglia minima degli  importi, pari a Euro 350, per i quali può essere presentata una domanda di recupero. Tale
soglia è derogabile in presenza di uno specifico accordo tra Istituzioni.

Ti potrebbe interessare anche l'ebook Lavoro all'estero - 190 risposte in 287 pagine

Tag: REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 02/07/2025 Accordo Italia-Albania: cosa cambia dal 1° luglio 2025 per pensioni e contributi

Le istruzioni INPS per datori e consulenti: distacchi, totalizzazione, pensioni, disoccupazione e malattia in regime internazionale - Circolare 106 del 1.7.2025

Accordo Italia-Albania: cosa cambia dal 1° luglio 2025 per pensioni e contributi

Le istruzioni INPS per datori e consulenti: distacchi, totalizzazione, pensioni, disoccupazione e malattia in regime internazionale - Circolare 106 del 1.7.2025

Impatriati: ok al rimborso anche senza richiesta al datore

Nuova conferma dalla Cassazione nell'ordinanza 15234 del 7 giugno 2025: omissioni formali non pregiudicano l'accesso al regime

Regime impatriati 2025 e  patto di sospensione del contratto

L’Agenzia chiarisce nella risposta 142 2025 che il patto di sospensione del lavoro non preclude l’accesso al regime agevolato per i lavoratori rientrati dall’estero..

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.