HOME

/

LAVORO

/

LAVORO DIPENDENTE

/

I SOCI DELLE SRL AL TEST «LAVORO»

I soci delle Srl al test «lavoro»

I soci delle Srl al test «lavoro»

Ascolta la versione audio dell'articolo
L'Agenzia della Entrate, con la risoluzione 51/E dell'11 marzo ha chiarito alcuni principi importanti. Il socio che lavora nell'impresa per fornire una prestazione accessoria al conferimento del capitale, consegue un reddito assimilabile, ai fini fiscali, a quello di lavoro dipendente. Trattandosi di una obbligazione societaria, si deve, di norma, escludere sia il rapporto di subordinazione sia la prestazione occasionale. (Fonte: Il Sole 24 Ore)

Ti potrebbero interessare i seguenti prodotti:

Visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro e la collana dei Pratici fiscali

Tag: COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 13/06/2025 Trasferte e sgravi contributivi: la Cassazione chiarisce

Cassazione 15056 2025 sulla valutazione delle operazioni di ristrutturazione e accertamento delle somme erogate ai dipendenti a titolo di indennità di trasferta ai dipendenti

Trasferte e sgravi contributivi: la Cassazione chiarisce

Cassazione 15056 2025 sulla valutazione delle operazioni di ristrutturazione e accertamento delle somme erogate ai dipendenti a titolo di indennità di trasferta ai dipendenti

Decreto Sicurezza: sgravi e apprendistato per i detenuti

In G.U. la legge di conversione del DL Sicurezza: apprendistato senza limiti di età e sgravio contributivo anche per i detenuti ammessi al lavoro esterno

Assegno di integrazione Fondo studi professionali: le istruzioni

La Circolare INPS n. 99/2025 spiega regole, durata, contributi e modalità operative per l' assegno erogato dal Fondo bilaterale delle attività professionali in vigore dal 202A

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.