HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

TIROCINI PER DISOCCUPATI, AL VIA LA VERIFICA DI 3.000 POSTI

1 minuto, Redazione , 24/10/2013

Tirocini per disoccupati, al via la verifica di 3.000 posti

Per 3.000 giovani disoccupati non in formazione, lavoro o addestramento, si aprono le porte di un tirocinio sotto l’ala del ministero del Lavoro

Ascolta la versione audio dell'articolo
Tirocini per disoccupati ‘non in formazione, lavoro o addestramento’ in inglese Neet ‘Not in education, employment or training’. In parole povere, sfaccendati.
Un destino di rassegnazione che riguarda migliaia di giovani senza occupazione. Per 3.000 giovani ‘Neet’ si apriranno ora le porte di altrettante aziende. È il risultato del progetto che Italia Lavoro ha realizzato per conto del ministero del Lavoro per l'avvio di tirocini che favoriscano il passaggio dei giovani da uno stato di inattività alla ricerca attiva del lavoro.
Il bando è rivolto principalmente alle quattro regioni dell'’Obiettivo convergenza’ dell’UE: Puglia, Campania, Sicilia e Calabria; mentre una percentuale di circa il 10% è destinato a ‘tirocini in mobilità’ da svolgersi nelle altre regioni. Dei 19.361 giovani che hanno presentato la propria candidatura, circa 14.000 sono donne e 5.000 uomini.
L'adesione al progetto, diretto a giovani laureati che si trovano in uno stato di disoccupazione, non cercano lavoro e sono al contempo fuori da percorsi formativi, è stata realizzata attraverso l'iscrizione al Portale cliclavoro.gov.it del ministero del Lavoro, strumento pubblico per l'incontro tra domanda e offerta, il quale consente ai candidati – giovani e aziende – di valutare le singole offerte.
«La risposta al bando, che prevede 3000 tirocini con un impegno di spesa di 10 milioni di euro, è stata nettamente superiore alle aspettative», commentano dal dicastero del Welfare. In totale ci sono state 210.000 candidature a tirocini da parte dei giovani, a dimostrazione di una chiara flessibilità nei criteri di ricerca di occupazione: molti giovani, infatti, hanno espresso più domande.
Ora parte la verifica delle candidature, a garanzia della correttezza nello svolgimento del bando e a tutela dei giovani, anche per evitare abusi nell'utilizzazione dei tirocini.
L'iniziativa, insieme all'avvio degli incentivi per le assunzioni di giovani, si inserisce nelle misure previste ‘pacchetto lavoro’ adottato a fine giugno. Tra l'altro, il progetto è la prova generale per l’impiego degli oltre 170 milioni di euro stanziati dal Dl. 76/2013 per decine di migliaia di tirocini formativi nelle regioni del Mezzogiorno.
Fonte: FiscoETasse
---

Ti possono interessare:

Tag: APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUSSIDI: SOCIAL CARD, REDDITO DI CITTADINANZA, ADI · 29/05/2025 Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro

Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL

Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro

Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL

Corsi ADR 2025:  nuove regole per i conducenti merci pericolose

Il MIT aggiorna la normativa sui corsi di formazione ADR: ecco le novità operative per enti formatori, docenti e motorizzazione

Fondo nuove competenze FNC3: nuovo  finanziamento

Le risorse per il finanziamento del FNC 3 superano ora il miliardo di euro - l'elenco delle domande ammissibili. Il bando e le istruzioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.