HOME

/

LAVORO

/

PENSIONI 2025

/

CASSE DI PREVIDENZA DEI PROFESSIONISTI, RIFORME CORRETTE

Casse di previdenza dei professionisti, riforme corrette

Parere favorevole del Ministro del Lavoro sulle riforme attuate dalle Casse di previdenza dei professionisti per garantire la sostenibilità a 50 anni

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministro del Lavoro Elsa Fornero ha espresso ieri, con una nota ufficiale, il proprio giudizio positivo sulle misure adottate dalle Casse di previdenza dei professionisti per garantire la sostenibilità a 50 anni. Le Casse private di previdenza, chiamate dal Decreto Salva-Italia (D.L. n. 201/2011) a garantire l’equilibrio tra entrate contributive e spesa per le pensioni secondo i bilanci tecnici dei prossimi 50 anni, hanno, infatti, risposto bene. Le misure maggiormente adottate dalle Casse hanno riguardato l’innalzamento dei requisiti di accesso al pensionamento, l’elevazione delle aliquote contributive, la modifica delle aliquote di rendimento della pensione, l’adozione del sistema contributivo.

Tag: PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE AVVOCATO PROFESSIONE AVVOCATO LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 19/03/2025 Riscatto e ricongiunzioni INPS: online le attestazioni 2024

Come recuperare gli attestati di versamento degli oneri di riscatto periodi non coperti da contribuzione, ricongiunzioni e rendite effettuati nel 2024 Possibile la rettifica

Riscatto e ricongiunzioni INPS: online le attestazioni 2024

Come recuperare gli attestati di versamento degli oneri di riscatto periodi non coperti da contribuzione, ricongiunzioni e rendite effettuati nel 2024 Possibile la rettifica

Coefficienti di rivalutazione pensioni decorrenti nel 2025

Messaggio INPS sui coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili, e dei montanti contributivi dal 2025

CU INPS  2025 disponibile online dal 14 marzo

La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è online: le modalità per ottenerla online o in formato cartaceo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.