La Corte di Cassazione, con sentenza n. 43508 della sezione III penale depositata venerdì 10 novembre, ha affermato che, nel caso in cui una ditta individuale abbia omesso il versamento dell’Iva ed abbia successivamente dato in affitto l’azienda ad una società unicamente per mettere al riparo il proprio patrimonio da eventuali azioni giudiziarie conseguenti al delitto di omesso versamento dell’Iva, è legittimo il sequestro per equivalente dei beni della società che ha ricevuto in affitto l’azienda. In tal caso, infatti, l’affitto è solo frutto di una simulazione, mentre i beni sono rimasti in realtà nella disponibilità dell’indagato.
Ti potrebbe interessare il Focus sul Business Center su Accertamento e Contenzioso
Ti può essere utile l'e-book Strumenti deflattivi del Contenzioso tributario (eBook)
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |