HOME

/

FISCO

/

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024

/

RIVALUTAZIONE AREE EDIFICABILI: DOPPIA STRADA PER L’IMPRESA

Rivalutazione aree edificabili: doppia strada per l’impresa

L’impresa che non ha provveduto ad edificare nei cinque anni originariamente previsti può ancora beneficiare della rivalutazione usufruendo della proroga a dieci anni

Ascolta la versione audio dell'articolo

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 94/E di ieri 11 ottobre 2012, ha fornito chiarimenti sul corretto comportamento da adottare in tema di rivalutazione delle aree fabbricabili ex art. 1, comma 473, Legge n. 266/2005, alla luce del decreto “milleproroghe” per il 2012 (Dl 216/2011). Tale decreto ha, infatti, portato da 5 a 10 anni il termine per l’utilizzo edificatorio delle aree oggetto di rivalutazione, con la conseguenza che le imprese che non hanno eseguito le costruzioni entro i 5 anni possono continuare a beneficiare dei maggiori valori fiscali fino al 2015. L’Agenzia precisa che, se la società non intende fruire del nuovo termine decennale, non deve ripristinare i maggiori valori fiscali delle aree per allinearli ai valori di bilancio e ha diritto al riconoscimento del credito per l’imposta sostitutiva versata. Se, invece, è interessata a beneficiare della proroga, deve versare il credito d’imposta maturato dal 1° gennaio 2011 e utilizzato in compensazione, entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta 2012, senza sanzioni e pagando solo gli interessi legali (2,5% annuo a decorrere dal 1° gennaio 2012).

Tag: IMPRESE EDILI IMPRESE EDILI RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024 RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 21/05/2025 Modello 730/2025: rivalutazione dei terreni

La rivalutazione terreni nel 730/2025: dove e come indicarla. La sezione III B del Quadro M

Modello 730/2025: rivalutazione dei terreni

La rivalutazione terreni nel 730/2025: dove e come indicarla. La sezione III B del Quadro M

Scambio e conferimento di partecipazioni

La riforma della disciplina relativa ai conferimenti di partecipazioni spazza via il realizzo controllato?

Rivalutazione terreni e partecipazioni societarie: regola a regime

La rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni societarie a regime: i pagamenti della sostitutiva e i beni interessati dalla misura

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.