Il neo ministro del Lavoro Fornero ha annunciato ieri a Bruxelles che lunedì 5 dicembre 2011 il Consiglio dei ministri dovrebbe varare un pacchetto di interventi sulla previdenza. Nel nuovo pacchetto spunta l'estensione a tutti del sistema contributivo nella forma pro-rata per il calcolo della pensione e l'accelerazione dell'innalzamento dell'età pensionabile delle donne dipendenti del privato, che dovrebbe passare già dal 2012 da 60 a 62-63 anni per giungere progressivamente nel 2016 o nel 2018 all’equiparazione della soglia di vecchiaia per gli uomini che dovrebbe salire da 65 a 66-67 anni. Previsto inoltre un graduale aumento dell’aliquota contributiva dei lavoratori autonomi attualmente intorno al 20-21%.
Ti puo interessare il volume APE Anticipo pensionistico e rendita integrativa RITA (libro di carta Maggioli Editore - 120 pagine)
E' disponibile anche il videocorso accreditato "Quota 100 e altre novità previdenziali ( Riscatto laurea e pace contributiva)"
Per tutte le notizie e approfondimenti segui sempre il nostro DOSSIER gratuito: Pensioni: Quota 100 e novità 2021
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |