L’Agenzia delle Entrate conferma la tesi che solo i beni acquistati dal 4 luglio 2006, se ceduti nel 2006, possono generare plusvalenze o minusvalenze rilevanti per i professionisti. L’articolo 36 del D.L. 223/2006 è infatti intervenuto modificando l’articolo 54 del TUIR introducendo anche nel reddito da lavoro autonomo la rilevanza di plusvalenze e minusvalenze derivanti dalla cessione di beni mobili.
Ti potrebbe interessare Le agevolazioni per imprese e professionisti eBook 2020.
Per un calcolo della convenienza ti potrebbe interessare il Pacchetto "Regime forfetario 2020 e convenienza (eBook + excel)
Inoltre ti segnaliamo anche la Fattura Professionista regime forfettario (excel) Foglio di calcolo che consente di produrre la fattura del professionista in regime forfettario, pronta per essere stampata su carta intestata.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |