HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

INPS - PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO

Inps - prestazioni a sostegno del reddito

Implicazioni in ordine alle prestazioni a sostegno del reddito nelle diverse figure di lavoro introdotte dalla c.d. riforma Biagi; Circolare Inps del 13.03.2006 n. 41

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 41 del 13/03/2006
Fonte: Inps

Il Decreto Legislativo 10/9/2003, n. 276, come modificato dal Decreto Legislativo 6/10/2004, n. 251, recante l’attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14/2/2003 n. 30, ha previsto l’introduzione di  nuove forme di contratto di lavoro e una diversa disciplina di alcune già esistenti.

Nel rimandare, per quanto riguarda la descrizione delle singole tipologie contrattuali, alla circolare n. 18 del 1/2/2005, contenente le istruzioni di carattere generale relativamente alle prestazioni pensionistiche, l'Inps con Circolare del 13 marzo 2006 n. 41 fornisce chiarimenti in merito alle implicazioni che detta normativa produce nelle diverse prestazioni a sostegno del reddito in ciascuna forma di rapporto di lavoro.

SOMMARIO: Implicazioni in ordine alle prestazioni a sostegno del reddito nelle diverse figure di lavoro introdotte dalla c. d. riforma Biagi.

  • CONTRATTI DI LAVORO SUBORDINATO
    • Somministrazione di lavoro
    • Appalto
    • Distacco
    • Lavoro intermittente
    • Lavoro ripartito
    • Lavoro a tempo parziale
    • Apprendistato
    • Contratto di inserimento
  • CONTRATTI DI LAVORO AUTONOMO
    • Lavoro a progetto
    • Lavoro occasionale
    • Lavoro accessorio

Calcola i tuoi possibili vantaggi contributivi e fiscali 2024 con

  •  il tool Taglio cuneo fiscale 2024  (Foglio excel per il Calcolo degli sgravi conseguenti al taglio del cuneo fiscale destinati ai lavoratori dipendenti per il 2024, così come previsto nel ddl di Bilancio 2024)
  • il tool  Riforma fiscale 2024 la nuova IRPEF (Foglio   Excel per il calcolo dell'Irpef 2024 con le nuove aliquote e nuovi criteri di attribuzione delle detrazioni e del trattamento integrativo).

Visita anche il Focus Lavoro con  ebook e Libri  di carta , in continuo aggiornamento

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

Allegato

INPS - PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO - Circolare Inps n. 41 del 13/03/2006
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIME FORFETTARIO 2023 · 06/12/2023 Contribuenti in regime forfetario: tutti i chiarimenti dell'Agenzia

Con Circolare del 05.12.2023 n. 32 l'Agenzia delle Entrate fornisce tutte le indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari

Contribuenti in regime forfetario: tutti i chiarimenti dell'Agenzia

Con Circolare del 05.12.2023 n. 32 l'Agenzia delle Entrate fornisce tutte le indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari

Rivalutazione minimali e massimali INAIL dal 1.7.2023

Rivalutazione minimali e massimali di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi INAIL

Cripto-attività e trattamento fiscale: la Circolare esplicativa dell'Agenzia

Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul trattamento fiscale delle cripto-attività; Circolare del 27.10.2023 n. 30

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.