HOME

/

LAVORO

/

APPRENDISTATO E TIROCINI 2025

/

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: IL TESTO DEL DECRETO

1 minuto, 10/04/2017

Servizio civile universale: il testo del decreto

Pubblicato il 23 aprile in Gazzetta il decreto che istituisce il servizio civile universale, in vigore dal 18 Aprile 2017 per i giovani italiani comunitari ed extracomunitari con permesso di soggiorno

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legislativo
Numero 40 del 06/03/2017
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

È stato pubblicato il 3 aprile 2017 in Gazzetta Ufficiale n. 78  Serie Generale il Decreto legislativo n. 40, firmato lo scorso 6 marzo 2017 dal Presidente della Repubblica, su "Istituzione e disciplina del servizio civile universale, a norma dell'articolo 8 della legge 6 giugno 2016, n. 106" . L'entrata in vigore  è fissata per il 18 aprile 2017.

Il decreto , attuando una parte della legge delega sulla riforma del Terzo Settore, istituisce disciplina il servizio civile universale quale strumento di difesa non armata della Patria, di educazione alla pace tra i popoli, di promozione dei valori fondativi della Repubblica.
La nuova definizione di servizio Universale si giustifica con il tentativo di ampliare la diffusione di questo istituto, dotandolo di maggiori risorse  per garantire la partecipazione a 100mila volontari l'anno,  aprendolo anche ai cittadini comunitari ed extracomunitari con permesso di soggiorno.  L'Istituto è infatti stato riconosciuto come buona pratica dalla Comunità europea come educativo e formativo ai valori della cittadinanza e della solidarietà e anche utile come politica attiva per il lavoro. 

Si tratta di un servizio volontario riservato ai giovani dai 18 ai 28 anni  di 25 ore settimanali di servizio per un  massimo 12 mesi con 20 giorni di permesso e copertura assicurativa per malattia e maternità , a fronte di un rimborso mensile netto di 433, 80 euro (2017). Il periodo è riscattabile ai fini pensionistici

Le finalità del servizio civile universale sono perseguite mediante programmi di intervento  sia nei settori storici di attività  sia in nuovi ambiti . Sono individuate infatti nel decreto le attività di:

  •     assistenza sociale,
  •     protezione civile,
  •     tutela del patrimonio ambientale e del patrimonio storico, artistico e culturale, dell’educazione e promozione culturale e dello sport,
  •     dell’agricoltura in zona di montagna e sociale, della biodiversità,
  •     della promozione e tutela dei diritti umani , della difesa non armata della Patria,  della cooperazione allo sviluppo,
  •     della promozione della cultura italiana all’estero e del sostegno alle comunità di italiani all’estero.
     

L'articolo continua dopo la pubblicità

Segui gli aggiornamenti nel Dossier Gratuito dedicato a Terzo Settore e Non Profit

Per una panoramica completa delle novita del Terzo settore acquista il Pacchetto Codice Terzo Settore e Impresa Sociale  o i singoli ebook Novità del Terzo Settore  aggiornato il 14 agosto 2017 e  La Nuova Impresa Sociale

Trovi a questo link Software - ebook - utilità  per aiutarti a gestire la tua associazione no profit

Tag: TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 APPRENDISTATO E TIROCINI 2025 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

Allegato

Decreto lgs.n.40-2017 Servizio civile universale
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUSSIDI: SOCIAL CARD, REDDITO DI CITTADINANZA, ADI · 29/05/2025 Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro

Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL

Formazione digitale gratuita per disoccupati: Corso EDO del Ministero del Lavoro

Una nuova iniziativa ufficiale del Ministero nell’ambito del Programma GOL: 16 ore di formazione informatica online con attestato finale per chi è iscritto al SIISL

Corsi ADR 2025:  nuove regole per i conducenti merci pericolose

Il MIT aggiorna la normativa sui corsi di formazione ADR: ecco le novità operative per enti formatori, docenti e motorizzazione

Fondo nuove competenze FNC3: nuovo  finanziamento

Le risorse per il finanziamento del FNC 3 superano ora il miliardo di euro - l'elenco delle domande ammissibili. Il bando e le istruzioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.