Per approfondire ti potrebbero interessare:
File excel: Incentivi acquisto auto e moto ecologiche 2019 per il calcolo del contributo spettante per l'acquisto di auto e moto ecologiche.
Circ.min.15513 del 10.07.14 e n.23743 del 27. 10.14 Queste norme servono solo a fare cassa e vendere più auto a chi non se lo può permettere. Mi piacerebbe conoscere il cervelloni che ha pensato questa scemenza e colui che ha firmato il decreto demenziale
Quindi i 30 gg debbono essere consecutivi? se utilizzo l'auto intestata ad un familiare non convivente per 180 gg all'anno ma mai 30 concecutivi , non sono obbligato alla segnalazione?.Cosa significa non obbligo per atti precedenti al 3 novembre? se io da due anni utilizzo auto intestata a familiare non convivente per oltre i 30 gg continuativi previsti, non sono obbligato alla segnalazione!? in tal caso se continuo ad usarla anche dopo il 3 novembre cosa succede? l'eventuale controllo delle autorità preposte come fanno a sapere se utilizzo l'auto per più di 30 gg continuativi? Sembra il solito "pastrocchio" burocratico Italiano. Grazie per chi può rispondere.
Dal 3 novembre una sas che ha un furgone, il direttore tecnico e socio può seguitare a guidare il mezzo come fa da 10 anni? Grazie per la risposta saluti Italo
Buonasera, Quello che vi cito, non è un caso "per assurdo", ma la fattispecie che si è configurata. Io e mio fratello viviamo entrambi nella stessa città, ma con residenze in indirizzi diversi. Utilizziamo entrambi un'auto intestata a nostra madre, che vive in una città diversa. Per poter ottenere il pass per residenti, il nostro caro comune, ha richiesto l'annotazione sulla carta di circolazione dell'utilizzatore dell'auto, come da Circolare n.15513 del 10 luglio 2014. La stessa, tuttavia, specifica che l'utilizzatore deve essere esclusivo. Questo significa che se io procedessi nell'annotare le mie generalità sulla carta di circolazione dell'auto intestata a mia madre, ne diventerei l'utilizzatore esclusivo e ne mio fratello, ne mio padre e nessun'altra persona al di fuori di me e mia madre (che è la proprietaria dell'auto) potrebbero utilizzare il veicolo. Neanche occasionalmente o per periodi inferiori a 30 giorni. Non vi sembra una grossa limitazione all'esercizio delle facoltà di concedere l'auto a chi voglio,di tanto in tanto? Grazie