HOME

/

PMI

/

PMI - START UP E CROWDFUNDING

/

CROWFUNDING: PUBBLICATA LA BOZZA DEL REGOLAMENTO ATTUATIVO

Crowfunding: pubblicata la bozza del regolamento attuativo

Il 29 marzo scorso la Consob ha pubblicato una bozza di regolamento sulla raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line (c.d. crowdfunding).


Numero del 22/04/2013
Fonte: Consob
Ascolta la versione audio dell'articolo
La Consob ha pubblicato un documento di consultazione sul regolamento in materia di "raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line" .
Si tratta di un’innovazione importante, anche se per ora limitata alle start up, che apre l’accesso al credito e al finanziamento diffuso, saltando, di fatto il circuito del credito bancario e aprendo nuove prospettive a chi ricerca fondi per lanciare il proprio progetto imprenditoriale (c.d. crowdfunding). C'è tempo fino al 30 aprile per inviare le proprie osservazioni.
 

 
 
 

Gestire la complessità normativa non è mai stato così semplice. "Luig-IA" è il primo assistente virtuale che combina l’intelligenza artificiale con una banca dati di oltre 250 eBook professionali, curati e aggiornati da esperti del settore fiscale, tributario e del lavoro.

ATTIVA SUBITO LA PROVA GRATUITA

Accedi senza limiti alla chat AI fino alle 23:59 del giorno di attivazione

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI PMI - START UP E CROWDFUNDING PMI - START UP E CROWDFUNDING

Allegato

Regolamento_consultazione_crowdfunding_del_29 marzo_2013
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 27/06/2025 Lavoro su piattaforme: la legge europea rinnova le tutele

Pubblicata in GU la legge di delegazione europea 2024 con novità per il lavoro digitale e tutele per i lavoratori delle piattaforme

Lavoro su piattaforme: la legge europea  rinnova le tutele

Pubblicata in GU la legge di delegazione europea 2024 con novità per il lavoro digitale e tutele per i lavoratori delle piattaforme

Acceleratori e incubatori start up: regole per le domande di contributo

In GU le regole per il credito di imposta per incubatori e acceleratori delle start up: come richiedere il contributo con prenotazione prima dell'investimento

Start up innovativa: di quali benefici gode?

Start up innovative: requisiti e vantaggi per le società che innovano

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.