HOME

/

LAVORO

/

PENSIONI 2025

/

LAVORO USURANTE: PENSIONAMENTO ANTICIPATO

Lavoro Usurante: pensionamento anticipato

Il D.Lgs. n. 67 del 21 aprile 2011 ha dato il via al pensionamento anticipato per chi svolge lavori usuranti. La norma consente di andare in pensione di anzianità con tre anni di anticipo rispetto agli altri lavoratori dipendenti.

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legislativo
Numero 67 del 21/04/2011
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 67/2011 che consente ai lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti di accedere al pensionamento anticipato a decorrere dal 1° gennaio 2013. Conseguono, pertanto, il diritto al trattamento pensionistico con un'età anagrafica ridotta di tre anni.
Possono fare domanda di pensionamento anticipato, fermi restando il requisito di anzianità contributiva non inferiore a 35 anni e il regime di decorrenza del pensionamento vigente al momento della maturazione dei requisiti agevolati, le seguenti tipologie di lavoratori dipendenti:
- lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti
- lavoratori notturni considerato usurante se svolto 6 ore a notte per almeno 78 notti l’anno ovvero se svolto tutto l’anno per almeno 3 ore tra la mezzanotte e le 5.
Il decreto entrerà in vigore il prossimo 26 maggio.

Ti segnaliamo: 

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE PENSIONI 2025 PENSIONI 2025

Allegato

Decreto Legislativo del 21 aprile 2011 n° 67
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ISEE 2025 · 08/07/2025 Welfare digitale: l’INPS apre gli archivi per semplificare i servizi

Con il progetto “Welfare as a Service”, i cittadini non dovranno più ripetere le stesse richieste agli enti pubblici: più rapidità, meno burocrazia e interventi sociali su misura.

Welfare digitale: l’INPS apre gli archivi per semplificare i servizi

Con il progetto “Welfare as a Service”, i cittadini non dovranno più ripetere le stesse richieste agli enti pubblici: più rapidità, meno burocrazia e interventi sociali su misura.

Assegno d’invalidità: integrazione al minimo anche col contributivo

La Corte costituzionale dichiara illegittima la norma che nega l’integrazione al minimo agli assegni ordinari d’invalidità calcolati solo con il contributivo.

Enasarco: interrogazione alla Camera sulle criticità della gestione

presentata un’interrogazione sulla Fondazione Enasarco: gestione finanziaria opaca, mancata tutela degli iscritti e proposta di trasferimento in INPS. Attesa risposta del Ministero

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.