HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

CONTABILITA' IN NERO E ACCERTAMENTO

Contabilita' in nero e accertamento

Corte di Cassazione - Sentenza del 12 Marzo 2009 n. 5947 - Sezione V

Forma Giuridica: Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Numero 5947 del 12/03/2009
Fonte: Corte di Cassazione
Ascolta la versione audio dell'articolo
La cosiddetta contabilita' "in nero", risultante da appunti personali ed informali dell'imprenditore, costituisce valido elemento indiziario dotato dei requisiti di gravita', precisione e concordanza richiesti dalla legge.
Deve ritenersi, cioe', che tra le scritture contabili disciplinate dagli artt. 2709 e seguenti del codice civile vanno ricompresi tutti i documenti che registrino, in termini quantitativi o monetari, i singoli atti d'impresa ovvero rappresentino la situazione patrimoniale dell'imprenditore e il risultato economico dell'attivita' svolta. E spetta al contribuente fornire prove in senso contrario.

*Massima redatta dal servizio di documentazione economica e tributaria

Ti potrebbero interessare: 

Tag: SCRITTURE CONTABILI SCRITTURE CONTABILI ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI

Allegato

Sentenza Cassazione del 12/03/2009 n. 5947
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 12/06/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 31.07

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 luglio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 5 agosto Entro il 30 giugno il piano per i decaduti

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31.07

Rottamazione quater: prossima rata entro il 31 luglio con i 5 gg di tolleranza e le festività slitta al 5 agosto Entro il 30 giugno il piano per i decaduti

Tasso interessi e sanzioni  Inps dall' 11 giugno 2025

Il tasso di interesse per rateazioni e dilazioni scende ancora, all' 8.15%, dopo la decisione della BCE del 5 giugno scorso. Sanzioni civili al 7,65%. Circolare INPS 100 2025

CPB: conferme e modifiche approvata

Correttivo per il CPB: il testo approvato dal Governo in via definitiva, confermata la proroga al 30 settembre per l'adesione. Le soglie massime per gli ISA con punteggio > 8

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.