HOME

/

LAVORO

/

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024

/

CCNL ACCONCIATURA ED ESTETICA 2024: ECCO GLI AUMENTI

CCNL acconciatura ed estetica 2024: ecco gli aumenti

Firmato il 20 maggio 2024 il rinnovo del Contratto nazionale area Acconciatura ed Estetica, Tatuaggio, Piercing, Tricologia Non Curativa, Centri Benessere. Testo e aumenti

Dopo una lunga e articolata trattativa,   è stata firmata il 20 maggio 2024 da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs   con le associazioni datoriali :  Confartigianato Benessere-Acconciatori, Cna Unione Benessere e sanità, Casartigiani e Claai,   l’intesa di rinnovo del Contratto nazionale area Acconciatura ed Estetica, Tatuaggio, Piercing, Tricologia Non Curativa, Centri Benessere, applicato ad oltre 140mila lavoratrici e lavoratori dipendenti delle 60mila aziende del settore.

Il contratto  era scaduto il 31 dicembre 2022. Il  nuovo contratto ha vigenza quadriennale,  dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2026.

Vediamo le principali novità  contrattuali e retributive.

Scarica qui il testo  dell'accordo di rinnovo del  CCNL

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

1) Contatto acconciatura ed estetica 2024 le novità economiche

L’accordo  definisce un aumento contrattuale a regime di   183 euro al 3° livello, da riparametrare per gli altri .

Sarà  erogato in 4 tranches:

  • la prima di 70€ sarà corrisposta con la retribuzione del mese di maggio 2024;
  • la seconda di 50€ arriverà a gennaio 2025 
  • una terza da 43 euro sarà erogata a  gennaio 2026 e 
  • l'ultima di 20 euro  sarà corrisposta a ottobre 2026.

A copertura del periodo di carenza contrattuale  viene riconosciuto un importo una tantum di 80 euro, erogato in due  tranche  con le retribuzioni dei mesi di

  •  giugno 40 euro 
  •  luglio 40 euro .

 L'importo verrà riconosciuto al lavoratore anche in caso di dimissioni o licenziamento

Prevista anche una indennità di 100 euro per 13 mensilità riconosciuta alla nuova figura del Responsabile Tecnico dell’area acconciatura e dell’area estetica.

dal 1 ottobre 2024 aumenta   il trattamento economico nel primo anno di apprendistato  professionalizzante: inoltr gli apprendisti anche con rapporto in corso, hanno diritto agli scatti di anzianità che vengono maturati ed erogati con le stesse modalità dei lavoratori qualificati. L’importo dello scatto di anzianità maturato durante il periodo di apprendistato è di 6 euro.

Di seguito riportiamo la tabella retributiva in vigore al 1 gennaio 2024, cui si applicheranno i nuovi aumenti:

Livello

Retribuzione Tabellare dal 1° Febbraio 2023

1

1.511,46 €

2

1.380,74 €

3

1.309,00 €

4

1.234,19 €

Ti può interessare l'ebook Come leggere la busta paga della nuova Collana Facile per tutti

2) Contatto acconciatura ed estetica 2024 le novità contrattuali

CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE

Sulla classificazione del personale  il nuovo testo  recepisce le figure professionali connesse alle nuove professionalità operative nel mercato di riferimento valorizzando le competenze e le professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori, per contrastare il lavoro irregolare e dare maggiori opportunità lavorative nel settore.

E' stato concordato di istituire una Commissione Paritetica volta ad analizzare ulteriori profili professionali per tutti i settori disciplinati dal nuovo sistema di classificazione.

CONTRATTI A TERMINE

l’accordo interviene sulla disciplina dei contratti a termine, recependo la normativa vigente, con la previsione di un’unica causale :

 - Esigenze di offerta di diverse tipologie di servizi, non presenti nella normale attività e che non sia possibile evadere con il normale organico aziendale.

Sulla disciplina dell’apprendistato professionalizzante si prevede l’inserimento di percorsi specifici di apprendimento 

PREAVVISO 

Ridefiniti i termini del preavviso pari a 20 giorni lavorativi per il 1°, 2° e il 3° livello e a 15 giorni per il 4° livello.

CONGEDI VITTIME DI VIOLENZA

E' stato  riformulato inoltre l’articolato sui congedi per le donne vittime di violenza di genere; come condizione di miglior favore, il contratto conferma ulteriori 3 mesi di aspettativa oltre ai 90 giorni previsti dalla legge, di cui 2 retribuiti con una indennità economica erogata dall’azienda.

Fonte immagine: Foto di congerdesign da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL E TABELLE RETRIBUTIVE 2024 · 13/06/2024 CCNL metalmeccanici Confapi: nuovi minimi 2024 e testo

Tabelle aumenti 2024 aggiornati con IPCA-NEI - Sintesi e testo in pdf contratto metalmeccanici per le PMI Unionmeccanica Confapi del 26.5.2021.

CCNL metalmeccanici Confapi: nuovi minimi 2024 e testo

Tabelle aumenti 2024 aggiornati con IPCA-NEI - Sintesi e testo in pdf contratto metalmeccanici per le PMI Unionmeccanica Confapi del 26.5.2021.

Metalmeccanici:  aumenti di giugno superiori al previsto

In arrivo in busta paga la quarta tranche degli aumenti con importi superiori a quanto previsto dal CCNL, grazie al nuovo indice IPCA

CCNL Pubblici esercizi FIPE:  firmato il rinnovo 2024

Aumenti medi di 200 euro e novità su welfare, ferie e tredicesime nell'accordo di rinnovo del contratto collettivo pubblici esercizi, ristorazione collettiva e turismo FIPE 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.