HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

PENSIONATI ALL'ESTERO AL VIA LA VERIFICA DI ESISTENZA IN VITA

Pensionati all'estero al via la verifica di esistenza in vita

Tutto ciò che serve sapere sulla procedura di verifica per evitare sospensioni del pagamento delle pensioni. Si parte il 20 marzo. Messaggio INPS 890 del 13.3.2025

Ascolta la versione audio dell'articolo

Come ogni anno, l'INPS ha avviato la procedura di verifica dell’esistenza in vita per i pensionati che riscuotono le prestazioni all’estero. Questo accertamento, affidato a Citibank N.A., è una misura consolidata che garantisce la regolarità dei pagamenti, evitando l’erogazione indebita delle pensioni a soggetti deceduti.

La verifica segue il consueto schema organizzativo, articolandosi in due fasi con tempistiche differenziate a seconda dell’area geografica di residenza dei pensionati. Si parte il 20 marzo con Europa dell'est Asia, Paesi scandinavi.

Sono previste anche  alcune esenzioni per specifici gruppi di pensionati, in base agli accordi esistenti con gli enti previdenziali di diversi Paesi.

Il  messaggio NPS 890 2025 fornisce un riepilogo delle modalità di verifica, le scadenze da rispettare e le opzioni disponibili per l’attestazione dell’esistenza in vita, con particolare attenzione alle procedure di supporto rivolte ai cittadini e ai Patronati. 

Ecco di seguito una sintesi e la tabella delle scadenze da ricordare.

Ti possono  interessare le seguenti  Guide Facili per tutti:  

Consulta anche il libro di carta:

Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.

1) Verifica pensioni all'estero: tabella scadenze

Il processo di verifica si articola in due fasi, ognuna delle quali riguarda specifiche aree geografiche come da tabella seguente:


Tabella Scadenze Verifica Esistenza in Vita

Scadenze della verifica dell’esistenza in vita
Aree geografichePeriodo di invio della richiesta (lettera INPS/Citibank)Termine per la risposta dei pensionati (invio dell’attestazione)Data per riscossione in contanti presso Western UnionData di sospensione della pensione in caso di mancata attestazione
America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofiDal 20 marzo 2025Entro il 15 luglio 2025Agosto 2025 (entro il giorno 19)Dal Settembre 2025
Europa, Africa e OceaniaDal 17 settembre 2025Entro il 15 gennaio 2026Febbraio 2026 (entro il giorno 19)Dal Marzo 2026


Se il pensionato non presenta l’attestazione nei termini previsti, la rata della pensione viene erogata in contanti presso le agenzie Western Union del paese di residenza.

Se non viene riscossa entro il 19 del mese successivo, il pagamento viene sospeso.

Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.

2) Verifica pensioni all'estero: gli esclusi

Alcuni gruppi di pensionati sono esclusi dall’accertamento, si tratta in particolare di:

  • Pensionati residenti in Polonia con pensioni anche dallo ZUS, grazie allo scambio automatico di dati con l’INPS.
  • Pensionati che hanno riscosso la pensione presso Western Union di recente, poiché ciò attesta la loro esistenza in vita.
  • Pensionati già sospesi da Citibank per mancata attestazione nelle verifiche precedenti.
  • Pensionati residenti in Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Australia e Paesi Bassi, per i quali esistono accordi telematici con gli enti previdenziali locali.

3) Pensioni all'estero: procedura e modalità di dimostrazione dell'esistenza in vita

 Gli step della procedura di verifica sono i seguenti :

Invio della richiesta di attestazione di esistenza in vita

Citibank invierà ai pensionati una lettera esplicativa e un modulo personalizzato per l’attestazione in italiano e, a seconda del paese, anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo o portoghese.

Il modulo deve essere compilato, firmato e inviato con:

  • Un documento d’identità valido con foto
  • Firma di un “testimone accettabile”, ovvero rappresentanti di ambasciate, consolati o autorità locali.

Chi non riceve la documentazione può richiedere un nuovo modulo via email o presso i Patronati abilitati.

Le modalità accettate per dimostrare l’esistenza in vita sono tre:

A) Modalità cartacea

Invio del modulo firmato e certificato da un testimone accettabile all’indirizzo PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, Regno Unito.

Se le autorità locali rifiutano di compilare il modulo standard, possono essere accettati certificati ufficiali locali, ma solo se attestano esplicitamente l’esistenza in vita.

Casi particolari:

Per pensionati infermi, in istituti sanitari o detenuti, possono firmare l’attestazione direttori di istituti, medici curanti, tutori o procuratori.

B) Attestazione via portale web Citibank

Disponibile per pensionati in Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti tramite operatori di Patronato riconosciuti.

Possibilità di usare la videochiamata con i Consolati italiani.

Patronati all’estero possono caricare i moduli direttamente nel portale Citibank per evitare ritardi postali.

C) Riscossione personale presso Western Union

La riscossione in contanti di una rata entro la scadenza indicata vale come prova di esistenza in vita.

Non disponibile per pensionati con rappresentanti legali o in paesi senza Western Union.

Limite massimo per riscossione: 6.300 euro o 6.800 dollari (in Spagna e Cipro il limite è 3.000 euro).

ATTENZIONE    Se il pagamento viene sospeso, il pensionato può chiedere la riemissione alla sede INPS competente, allegando un documento d’identità.



Tra le nostre novità in tema di lavoro e previdenza ti potrebbero interessare:

Su altri  temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

4) Pensioni all'estero: servizi di supporto Citibank - INPS

Per assistenza, pensionati e patronati possono contattare Citibank:

Sito web: www.inps.citi.com

Email: [email protected]

Telefono: numeri indicati nella lettera esplicativa (attivo dal lunedì al venerdì, 8:00-20:00 ora italiana).

Servizio automatico disponibile 24/7 per controllare lo stato della pratica.

 Si ricorda che i Patronati.

  • Possono richiedere nuovi moduli per i pensionati.
  • Possono certificare l’esistenza in vita online per i pensionati in paesi selezionati.
  • Devono informare i pensionati della scadenza per l’invio e delle alternative disponibili (modulo cartaceo, riscossione in contanti, attestazione digitale).
  • Devono supportare i pensionati fragili nella compilazione e certificazione del modulo.
Fonte immagine: Foto di Ega Maulana da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 22/04/2025 Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi

Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia

Esenzione fiscale a ricercatori con residenza nei Paesi Bassi

Come si applica l'esenzione fiscale biennale per i ricercatori, prevista dall'articolo 20 della Convenzione tra Italia e Paesi Bassi. Chiarimenti dell'Agenzia

Conciliazione per residente all'estero: imponibilità secondo l'Agenzia

Nella Risposta n. 98/2025 l’Agenzia delle Entrate definisce il trattamento fiscale delle somme percepite da residente all’estero ex-dipendente di una societa italiana

Frontalieri svizzeri: il codice tributo per la sostitutiva

Istituito il codice tributo per pagare l'impostate sostitutiva per i lavoratori frontalieri in Svizzera: le istruzioni ADE

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.