HOME

/

LAVORO

/

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025

/

IMPATRIATI SENZA LAUREA: NUOVI CHIARIMENTI PER L'ACCESSO

Impatriati senza laurea: nuovi chiarimenti per l'accesso

Nuove risposte dell'Agenzia delle Entrate (n. 71/2025 e n. 74/2025) chiariscono l'alternatività dei requisiti di elevata specializzazione. Valutazione rimessa agli enti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209 ha introdotto un nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati, volto a incentivare il rientro in Italia di professionisti con competenze avanzate. Due recenti risposte dell'Agenzia delle Entrate (n. 71/2025 e n. 74/2025) hanno chiarito  meglio i criteri di accesso all' agevolazione. Di seguito una sintesi delle indicazioni.

Sul precedente chiarimento leggi anche Impatriati quali sono i requisiti di elevata specializzazione?

1) Impatriati: il caso del Project Manager senza laurea

Il primo caso riguarda un cittadino italiano residente all'estero con esperienza nel settore del Project Management, il quale intende trasferirsi in Italia nel 2026 e beneficiare delle agevolazioni fiscali. Egli ha chiesto all'Agenzia delle Entrate se il suo inquadramento nel livello 2 della classificazione ISTAT CP 2011 possa soddisfare il requisito di "qualificazione elevata o specializzata" senza il possesso di un titolo di laurea.

L'Agenzia ha chiarito che il requisito di qualificazione elevata o specializzata può essere soddisfatto alternativamente tramite:

  • Un titolo di istruzione superiore di livello terziario;
  • Una qualifica professionale superiore attestata da almeno cinque anni di esperienza professionale equiparabile a un titolo di istruzione superiore;
  • L’appartenenza a professioni regolamentate.

In questo contesto, il richiedente potrà accedere alle agevolazioni solo se dimostrerà il possesso di una delle qualifiche professionali previste.

Disponibile la nuova edizione dell'eBook I regimi fiscali degli impatriati (eBook 2025)

2) Impatriati 2025 : Caso 2, Specialista IT senza laurea

Il secondo caso riguarda un cittadino italiano residente a Londra dal 2019, impiegato come "End User Computing Specialist", che intende rientrare in Italia per lavorare in un’azienda del settore automobilistico. Anche in questo caso, il lavoratore non è in possesso di un titolo di laurea, ma ha oltre tre anni di esperienza in un ruolo classificato come ISCO-08 n. 133 e n. 25 (dirigenti e specialisti IT).

L'Agenzia delle Entrate ha ritenuto che l'esperienza professionale in tali ambiti possa essere considerata sufficiente per accedere alle agevolazioni, a patto che siano rispettati tutti gli altri requisiti normativi.

3) Impatriati: il requisito di elevata specializzazione

Dall'analisi di questi due casi emerge che, ai fini dell’accesso al nuovo regime impatriati:

  • Il possesso di un titolo di laurea non è un requisito indispensabile se si dimostra un'esperienza professionale equivalente.
  • L’appartenenza a professioni regolamentate o a specifiche categorie della classificazione ISCO-08 può facilitare l'accesso al regime agevolativo.
  • La valutazione delle qualifiche professionali è demandata ad altre amministrazioni competenti e non può essere oggetto di interpello all'Agenzia delle Entrate- Questa specificazione era stata già evidenziata in una precedente risposta (n. 55 del 28.2.2025)

In sintesi, la normativa favorisce il rientro in Italia di lavoratori qualificati, ma richiede un'attenta verifica dei requisiti richiesti per l'accesso alle agevolazioni fiscali.

Disponibile la nuova edizione dell'eBook I regimi fiscali degli impatriati (eBook 2025)

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REGIMI IMPATRIATI E LAVORO ESTERO 2025 · 26/03/2025 Bonus dipendenti maturati in diversi Paesi: il trattamento fiscale

Risposta a Interpello n. 81/2025 la corretta tassazione dei bonus percepiti da un dipendente che ha lavorato in diversi Paesi durante il periodo di maturazione

Bonus dipendenti maturati in diversi Paesi: il trattamento fiscale

Risposta a Interpello n. 81/2025 la corretta tassazione dei bonus percepiti da un dipendente che ha lavorato in diversi Paesi durante il periodo di maturazione

Impatriati: le Entrate tornano sul periodo minimo di residenza all’estero

Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sugli impatriati: prassi recente

Impatriati senza laurea: nuovi chiarimenti per l'accesso

Nuove risposte dell'Agenzia delle Entrate (n. 71/2025 e n. 74/2025) chiariscono l'alternatività dei requisiti di elevata specializzazione. Valutazione rimessa agli enti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.