Appalti e Contratti pubblici

Patente cantieri: come funziona - nuove precisazioni sui punti aggiuntivi

Al via l'attribuzione di punti fino a 100. Riepilogo della disciplina ,chiarimenti sulla perdita di punti , sanzioni e richieste di punti aggiuntivi

Equo compenso  e limiti al ribasso: nuova sentenza del Consiglio di Stato

la sentenza 5741/2025 CDS delimita l’ambito del ribasso nei servizi di ingegneria e architettura, tutelando l’equo compenso anche oltre il rispetto formale della legge

Anticipi e incentivi ai professionisti negli appalti: emendamento al DL Infrastrutture

Approvati gli emendamenti che consentono l’anticipazione del 10% per i servizi di ingegneria e architettura e incentivi anche per i dirigenti tecnici delle PA negli appalti

Stazioni appaltanti:  attivo l'invio delle nuove istanze di qualificazione

Possibile presentare le domande relative al nuovo biennio al 30 giugno 2025: operativa la funzione di invio delle istanze tramite il portale dell’Autorità anticorruzione

Manodopera appalti: le regole per l'equivalenza dei CCNL

Equivalenza CCNL gara e offerta: il MIT chiarisce i parametri di valutazione per retribuzioni e tutele normative nella Nota 3522 del 3.6.2025, Attese nuove linee guida

Appalti pubblici: esclusa l'azienda con CCNL scaduto

Annullata l’aggiudicazione in un appalto di ristorazione per mancata applicazione del rinnovo contrattuale e assenza della dichiarazione di equivalenza

Reverse charge logistica e appalti: novità dopo il dl fiscale

Reverse charge logistica e appalti: modifiche dal DL fiscale in vigore dal 18 giugno

Soccorso istruttorio: disciplina antiformalistica e autoresponsabilità

Il soccorso istruttorio alla luce di recenti arresti giurisprudenziali: disciplina antiformalistica e principio di autoresponsabilità

La responsabilità solidale negli appalti: cosa può  cambiare con il referendum

Tra i quesiti dei prossimi referendum l’estensione ai rischi da infortunio e malattie professionali sulla responsabilità solidale negli appalti. Analisi e riflessioni sulle norme

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.