La Cassazione specifica il valore delle dichiarazioni del lavoratore di rinuncia ai propri diritti, nella sentenza 1556 del 20.1.2017
Responsabilità in materia di reati fiscali e pene previste con analisi degli orientamenti giurispurdenziali aggiornati
Prestazioni gratis verso familiari e amici: rischio accertamento sempre più forte. L'amministrazione non crede alla gratuità e teme compensi "in nero"
Importante sentenza della Cassazione Sezioni Unite 17.11.16 su operatività art. 2953 c.c. sulla prescrizione: solo per titoli giudiziali definitivi?
Licenziamento a seguito di inadempienza a un ordine datoriale. La Cassazione ribadisce la legittimità della valutazione del giudice di merito
Per la Cassazione l'Iva di gruppo si applica anche alle società di persone in ragione della prevalenza della norma primaria in materia
Le Sezioni Unite si pronunciano sulla prescrizione delle cartelle esattoriali: vale il termine di prescrizione del credito sotteso; Cass. 23397/2016
La Cassazione n. 21271 2016 ribadisce: i documenti non esibiti su specifica richiesta del Fisco non sono più utilizzabili a favore del contribuente
La Cassazione evidenzia che i redditi esenti devono restare nella disponibilità del soggetto accertato per costituire prova contraria al redditometro
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI