Omessa dichiarazione: amministratore di fatto responsabile . La Cassazione penale con sentenza 41148 2016 consolida l'orientamento giurisprudenziale
Dopo la revisione del sistema penale tributario il pagamento del debito tributario estingue il reato
La Cassazione n18402-2016 ammette il beneficio contributivo per il cessionario che assume i lavoratori in mobilità, purché la cessione sia effettiva.
Interessante sentenza della Cassazione penale n. 38717 del 19.9.20916 in tema di responsabilita penale del rappresentante legale
La Cassazione n. 18448-2016 afferma che il compenso all’amministratore di comodo è indeducibile perché non rispetta il principio di inerenza
L'iscrizione all'albo non esclude in maniera pacifica l'assoggettamento all'Irap
Cassazione lavoro del 20.9. 2016 n. 18904: insindacabile il giudizio del datore di lavoro che decide la riorganizzazione aziendale per ridurre i costi
La Cassazione 17420 del 30.8.2016 ribadisce che le presunzioni derivanti da contabilità in nero fondano validamente l'accertamento analitico-induttivo
In caso di licenziamento per giustificato motivo economico non vi è obbligo di repechage per il dirigente Questo afferma la Cassazione n.14193/2016
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI