Una sentenza della Cassazione chiarisce se i giorni di congedo per assistenza (l. 104 o L.151 2001) vanno conteggiati ai fini del periodo di comporto Cass. Sez. Lav. 13 settembre 2019, n. 22928
Prededucibile il credito del commercialista che redige l'attestazione per il concordato anche se poi è inammissibile e la società fallisce. A dirlo la Cassazione
La Cassazione da' torto all'INPS e ammette per la prima volta la ricongiunzione onerosa tra contributi alle Casse professionali e alla Gestione separata . Sentenza 26039/2019
Esenzioni fiscali e contributive sul lavoro degli istruttori sportivi solo se legato a manifestazioni agonistiche dilettantistiche Sentenza Cassazione 21535 2019
Per la Corte Europea dei diritti dell'Uomo in tema di videosorveglianza il diritto alla privacy del lavoratore è superabile per motivi di sicurezza e in particolare nei luoghi pubblici.
La guardia giurata che dorme in servizio non è licenziabile, dice la Cassazione nella sentenza 25573 2019. Il licenziamento è sanzione sproporzionata e va verificato il CCNL
Per avere valore una transazione a saldo deve essere firmata dal lavoratore con la consapevolezza dei diritti a cui rinuncia: ordinanza n. 23296 del 18 settembre 2019
Violazioni obblighi non IVA: detrazione dell'imposta sul valore aggiunto salva. A dirlo la Corte Europea
Sentenza Corte costituzionale 218 2019 sull' incostituzionalità del diverso trattamento tributario tra dipendenti pubblici e privati sul riscatto di fondi di previdenza complementare
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI