HOME

/

NORME

/

GIURISPRUDENZA

/

GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza

infortunio e malattia professionale: la  prescrizione si interrompe con il ricorso

Cassazione lavoro, Ordinanza n.15733/2013: il termine di prescrizione delle prestazioni per infortunio o malattia professionale si interrompe dalla data di deposito del ricorso

Parità di trattamento obbligatoria per i lavoratori europei

Sentenza della Corte di Giustizia Europea su condizioni, retribuzione ricollocamento negli stati membri

 Irap e collaboratori esterni

Sentenza della Cassazione n. 15325/2013 ribadisce che sono assoggettabili a IRAP i professionisti con collaboratori continuativi

Mansioni inferiori: il giudice del lavoro  deve verificare i contenuti concreti

Per la Cassazione, sentenza 15010/2013, non basta l'equivalenza del livello ma va accertato che le nuove mansioni valorizzino il patrimonio professionale del lavoratore

Cassazione 15006/2013:  la contestazione con data inesatta pregiudica il diritto di difesa

In caso di licenziamento la data errata dell'addebito è negligenza decisiva per il diritto alla prova del lavoratore

Periodo di comporto: non si calcolano i giorni dell'infortunio

La Cassazione afferma che per il calcolo del periodo di comporto rientrano i giorni di malattia ma non di quella professionale o per infortunio sul lavoro

Cassazione lavoro:  datore non obbligato a stipulare contratti collettivi con tutti i sindacati

La sentenza n. 14511/2013 della Cassazione precisa che non è condotta antisindacale applicare un accordo escludendo gli iscritti del sindacato che non aderisce

Ispezioni : le dichiarazioni verbalizzate  sono elementi liberamente valutabili

Per la Cassazione, sentenza n. 14370 2013, il verbale di accertamento fa fede per il momento dell'accesso ma non sulla durata dell'illecito e fornisce elementi liberamente valutabili sulle testimonianze dei lavoratori

Abuso del diritto, possibile la cessione quote in luogo della fusione per incorporazione

Per i giudici della Cassazione, non costituisce sempre abuso del diritto la cessione di quote in luogo della fusione per incorporazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.