La Cassazione accoglie il ricorso del contribuente in quanto l'amministrazione aveva trascurato l'esame della documentazione allegata in sede di contenzioso
Immobile classificato in modo errato ai fini ICI: il tributo è dovuto fino alla denuncia di variazione. Nuova sentenza della Cassazione
Principio di irriducibilità della retribuzione : il trattamento concordato al momento dell'assunzione non è modificabile da accordi tra datore di lavoro e lavoratore
Per un contratto di collaborazione a progetto illegittimo la Cassazione delimita il risarcimento a un massimo di 12 mensilità Sentenza 24100 2019
La società che riceve somme di denaro a titolo di mutuo dai soci, ha l’obbligo di effettuare la ritenuta d’acconto sugli interessi dovuti anche se la corresponsione è presunta. A dirlo la Cassazione
I limite ai subappalti previsto dal nostro Codice appalti contrasta con la normativa comunitaria. Così la Sentenza della Corte UE C63 /18
Commercialista che fa anche il sindaco: non soggetto a IRAP su queste attività. Sentenza della CTP di Milano
Rapporto di lavoro subordinato o collaborazione per chi opera senza orari ma nell'interesse dei clienti dello studio? Cassazione 22624/ 2019
Dichiarazione dei redditi non presentata dal commercialista: nessuna confisca per il contribuente. Nuova sentenza della Cassazione
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI