HOME

/

CONTABILITÀ

/

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024

/

CHE COSA SI INTENDE PER ERRORI DETERMINANTI DAL PRINCIPIO CONTABILE OIC N. 29?

Che cosa si intende per errori determinanti dal principio contabile OIC n. 29?

Ascolta la versione audio dell'articolo
Questo Principio OIC, ai fini della definizione del corretto trattamento contabile, distingue tra errori determinanti e non determinanti. Gli errori sono da classificare come "determinanti"  qualora abbiano un effetto talmente "grave" sui bilanci interessati da renderli inattendibili. In sostanza il bilancio, per effetto di questi errori al suo interno, diventa inadatto a realizzare la funzione istituzionale che gli è propria (quella cioè di esprimere in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria della Società e il risultato economico dell'esercizio).

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2024 · 12/06/2025 Bilanci intermedi: pubblicato l'OIC 30 definitivo

L'OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo

Bilanci intermedi: pubblicato l'OIC 30 definitivo

L'OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo

Terzo settore: guida alle scadenze di giugno

Nuova Funzionalità per il Deposito Bilanci attiva dal 10 Giugno 2025

Deposito Bilanci ETS: istruzioni del Ministero per procedere entro il 30.06

Istruzioni del Ministero del Lavoro per il Deposito dei bilanci ETS: come procedere entro il 30 giugno. Nuova nota del 5 giugno con ulteriori comunicazioni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.