HOME

/

FISCO

/

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2022

/

TITOLARE EFFETTIVO: COME SI COMUNICANO I DATI?

Titolare effettivo: come si comunicano i dati?

In attesa del decreto attuativo con il via alla operatività del registro dei titolari effettivi vediamo come si invieranno i dati entro i 60 giorni successivi

In attesa del Decreto attuativo MIMIT per la operatività delle regole per la comunicazione dei dati del Titolare Effettivo, vediamo come si dovrà procedere per comunicarli. Leggi anche Titolare effettivo: tutte le regole per la comunicazione dati.

Titolare effettivo: come si comunicano i dati?

Ricordando che, secondo la normativa antiriciclaggio, per Titolare Effettivo si intende la persona fisica che possiede o controlla un'entità giuridica ovvero ne risulta beneficiaria.

Entro 60 giorni dalla pubblicazione del prossimo decreto, come anche specificato dalle FAQ del registro delle imprese, per comunicare i dati del Titolare Effettivo è possibile utilizzare:

  • il nuovo applicativo DIRE
  • oppure le altre soluzioni di mercato, aggiornate con la modulistica ministeriale per la compilazione e l'invio delle istanze. 

Attenzione al fatto che, occorre:

  • aver sottoscritto un contratto per l'utilizzo del servizio Telemaco, 
  • disporre di un dispositivo di Firma Digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), 

per ricevere le comunicazioni da parte della Camera di Commercio.

Titolare effettivo: soggetti obbligati

Sono obbligati all'invio dati i seguenti soggetti:

  • tutte le SRL (ordinarie, semplificate, start-up innovative, etc), 
  • le SPA, 
  • le società in accomandita per azioni, 
  • le società cooperative e di mutuo soccorso, 
  • nonché le varie tipologie di società consortili.

Attenzione al fatto che, la pratica di comunicazione della titolarità effettiva, firmata digitalmente dall'obbligato, deve essere trasmessa:

  • da un soggetto abilitato all'invio telematico, che potrà essere l'obbligato stesso,
  • oppure un intermediario abilitato.
Fonte immagine: Foto di Clker-Free-Vector-Images da Pixabay

Tag: ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2022 ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 20/09/2023 Piattaforma ArSOS antiriciclaggio: attiva dal 15.09

Il CNDCEC informa dell'avvio della piattaforma ArSOS per trasmettere tramite i Commercialisti segnalazioni di operazioni sospette all’UIF Unità Informazione Finanziaria

Piattaforma ArSOS antiriciclaggio: attiva dal 15.09

Il CNDCEC informa dell'avvio della piattaforma ArSOS per trasmettere tramite i Commercialisti segnalazioni di operazioni sospette all’UIF Unità Informazione Finanziaria

Titolare effettivo: tutte le regole per la comunicazione dati

In attesa del decreto MIMIT che renderà operativi la titolarità effettiva, ricordiamo che gli obbligati avranno 60 giorni dal decreto per comunicare i dati

Titolare effettivo: come si comunicano i dati?

In attesa del decreto attuativo con il via alla operatività del registro dei titolari effettivi vediamo come si invieranno i dati entro i 60 giorni successivi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.