HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

CHI È TENUTO AL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI DELLA GESTIONE SEPARATA INPS?

Chi è tenuto al versamento dei contributi della Gestione separata INPS?

I contributi vanno versati da committente e collaboratore nel lavoro occasionale ma sono a carico del professionista nel lavoro autonomo

Ascolta la versione audio dell'articolo
Le modalità ed i termini per il versamento dei contributi dovuti dagli iscritti alla Gestione Separata Inps, nonché le percentuali di ripartizione dell’onere tra il committente e percipiente non hanno subìto modifiche per il 2014.
Dunque  l’onere contributivo, nel caso di collaboratore o lavoratore autonomo occasionale,  resta ripartito tra prestatore e committente nella misura pari a:
• 1/3 a carico del collaboratore;
• 2/3 a carico del committente.
Nel caso di associazione in partecipazione con apporto di solo lavoro, l’onere è, invece, ripartito nel seguente modo:
• 55% a carico dell’associante;
• 45% a carico dell’associato.
In queste due ipotesi (collaboratore e associato), il versamento dei contributi deve essere eseguito dal titolare del rapporto contributivo (committente o associante) entro il giorno 16 del mese successivo a quello di corresponsione del compenso, mediante il modello F24.
Per i professionisti iscritti alla Gestione separata, invece, l’onere contributivo è tutto a carico dei soggetti stessi ed il versamento dei contributi deve essere eseguito, tramite il modello F24 telematico, alle scadenze fiscali previste per il pagamento delle imposte sui redditi (saldo 2013, primo acconto 2014 e secondo acconto 2014).

Ti puo interessare:

  • CONVERTIATECO strumento Excel professionale pensato per chi lavora con la classificazione delle attività economiche: commercialisti, consulenti fiscali, imprese e lavoratori autonomi. Con la recente introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, questo file  permette di convertire facilmente i vecchi codici ATECO 2022 in quelli aggiornati, e viceversa, grazie a un sistema guidato e intuitivo.

In tema fiscale ti consigliamo:

e per il calcolo fatture e calcolo della convenienza ti potrebbero interessare i seguenti tool in excel:

Tag: ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 12/06/2025 Artigiani e commercianti: in arrivo nuovi avvisi bonari per il 2024

Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi di agosto e novembre 2024. Come versare e cosa succede in caso contrario

Artigiani  e commercianti: in arrivo nuovi avvisi bonari  per il  2024

Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi di agosto e novembre 2024. Come versare e cosa succede in caso contrario

Tasso interessi e sanzioni  Inps dall' 11 giugno 2025

Il tasso di interesse per rateazioni e dilazioni scende ancora, all' 8.15%, dopo la decisione della BCE del 5 giugno scorso. Sanzioni civili al 7,65%. Circolare INPS 100 2025

La gestione previdenziale per i content creator

Content creator: chi sono e quali contributi versano. Regole e chiarimenti nella Circolare INPS n 44/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.