HOME

/

PMI

/

DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO

/

QUALI SONO I LIMITI DI DEDUCIBILITÀ DELLE MANUTENZIONI AUTO?

Quali sono i limiti di deducibilità delle manutenzioni auto?

Le spese di manutenzione delle auto aziendali sono soggette al limite di deducibilità del 5% dell'ammontare dei beni strumentali ammortizzabili

Ascolta la versione audio dell'articolo
Le spese di manutenzione e riparazione dei veicoli a deducibilità limitata   rientrano nel limite del 5%.
Ai fini della formazione del plafond, i beni a deducibilità limitata vanno assunti al costo fiscalmente rilevante.
Pertanto, nella fattispecie in esame, si considera il 20% del costo sostenuto. Ciò significa che, ad esempio, per le imprese:
• gli autoveicoli aziendali (non strumentali) concorrono, per quota parte del 20% (e nei limiti di costo previsti dall'art. 164 del Tuir), alla determinazione del plafond per il calcolo delle spese di manutenzione che ricordiamo sono:
€ 18.075,99 per le autovetture e gli autocaravan;
€ 4.131,66 per i motocicli;
€ 2.065,83 per i ciclomotori;
• le spese di manutenzione riferite ai suddetti veicoli, in quanto costi accessori, sono deducibili nel limite del 20%.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Vedi il dossier Tutto Auto per rimanere aggiornato sulle novità, ti potrebbe anche interessare l'articolo sulla La detrazione IVA e la deducibilità dei costi delle auto
 
Abbiamo anche Pacchetto Auto e Fisco (2 pdf + 2 excel) contenente 2 utili guide sul trattamento fiscale delle auto aziendali, i fringe benefits e utili fogli di calcolo.
 
 
Per approfondimenti sulle dichiarazioni dei redditi non perdere tutte le novità, gli aggiornamenti e la normativa contenuta nei seguenti Dossier di approfondimento: Unico società di capitali 2016 Unico società di persone 2016, Unico persone fisiche 2016

Tag: DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ AUTO REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025 REDDITI SOCIETÀ DI CAPITALI 2025 REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2025 REDDITI SOCIETÀ DI PERSONE 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 24/04/2025 Auto aziendali: riconferma fringe benefit su ordini 2024

Approvata definitivamente la conversione del DL Bollette con la precedente detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 .

Auto aziendali: riconferma fringe benefit su  ordini 2024

Approvata definitivamente la conversione del DL Bollette con la precedente detraibilita delle auto aziendali per ordini fino al 2024 concessi entro il 30.6.25 .

Autonoleggio: nuovi obblighi nel DL Sicurezza

Nuovi obblighi gestionali per le imprese di autonoleggio contro terrorismo e criminalità organizzata. Prescrizioni su subnoleggio e tracciabilità nel DL Sicurezza 48 2025

Bollo auto accertato: pagamento con F24, tutte le regole

Bollo auto Friuli e Sardegna oltre sanzioni e interessi con il F24: pubblicato il Provvedimento Ade di attuazione della misura

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.