Avv. Margherita Kòsa

Avv. Margherita Kòsa
E-mail: [email protected]
Sito Internet: http://www.studiolegalekosa.it/
Indirizzo: Milano MI Piazza Napoli, 23

Avvocato, con maggiori competenze nel diritto tributario, diritto comunitario, nonché diritto civile in genere, fondatore Studio Legale Kòsa – Di Domenico di Milano, presidente associazione nazionale interprofessionale e multidisciplinare Professionisti del Diritto (www.professionistideldiritto.eu), componente Commissione Giustizia Tributaria presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.

Articoli pubblicati

Corte costituzionale: le sanzioni devono essere ragionevoli e proporzionali

Amministrazione fiscale e/o giudice tenuti a riportare le sanzioni tributarie al principio di ragionevolezza e proporzionalità. Il rimedio è dato dall’art. 7 D. lgs. n. 472/1997

Cessione azienda e responsabilità solidale in relazione a debiti fiscali

La certificazione dell'inesistenza di debiti tributari tutela il cessionario da possibili contestazioni del fisco

Interpello disapplicativo. Quando può ritenersi tardivo?

L’interpello può ritenersi tempestivo nel caso in cui sia formulato in tempo utile affinché il contribuente possa porre in essere il comportamento posto ad oggetto dell’istanza

Accertamento fiscale. Accesso ai locali dell’ente non commerciale

Motivo della decisione. È legittimo accedere presso i locali dell’ente non commerciale senza l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria?

Evasione IVA: non si può dimostrare con supposizioni o presunzioni

Per la Corte di Giustizia Europea l'evasione IVA non si può dimostrare con supposizione o presunzione: sentenza del 1.12.2022

Wet leasing e stabile organizzazione in una recente sentenza della Cassazione

La Corte di Cassazione interviene per stabilire l’imponibilità ai fini IRES- IRAP e Iva in Italia dell’attività svolta in esecuzione di un contratto di wet leasing

Detraibilità iva in caso di operazioni fittizie solo se viene dimostrata la buona fede

L'iva su operazioni fittizie è detraibile solo se viene dimostrata la buona fede e viene eliminato ogni rischio di perdita del gettito fiscale: a dirlo la Cassazione penale

Somministrazione illecita di manodopera e frode fiscale

Somministrazione illecita di manodopera: comporta l’astratta configurazione del reato di frode fiscale. Indetraibile l'Iva su fatture per operazioni inesistenti

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.