Dott. Salvo Carollo

Dott. Salvo Carollo

Economista, fiscalista, autore di articoli e approfondimenti di politica fiscale, diritto tributario, diritto societario, bilancio civilistico; con specializzazione in società di capitali e persone fisiche esercenti attività d’impresa. http://www.salvocarollo.it

Articoli pubblicati

Anche i Revisori legali possono apporre il visto di conformità

Con la modifica normativa prevista dal Decreto fiscale anche i Revisori legali potranno apporre il visto di conformità e rilasciare le asseverazioni

L’attestazione del “silenzio assenso” della pubblica amministrazione

Da giugno 2021 la PA è obbligata a rilasciare, su richiesta del privato, attestazione telematica di accoglimento delle istanze per “silenzio assenso”

Brexit: addio Europa, benvenuta America

Il Regno Unito tratta un accordo di libero scambio che rafforzerebbe l’asse finanziario tra New York e Londra

Le imposte indeducibili e quelle parzialmente deducibili sui modelli Redditi 2021

Le imposte indeducibili e quelle parzialmente deducibili sono esposte sui modelli Redditi 2021 delle imprese in contabilità ordinaria

Avvocati: il compenso si presume incassato alla conclusione dell’incarico

Secondo la giurisprudenza è legittima la presunzione di incasso del corrispettivo, per i legali, alla conclusione della causa o dell’incarico, salvo prova contraria

Forfettari: il problema dei contributi previdenziali volontari

Le eccedenze di versamento di contributi previdenziali e quelli versati volontariamente sono deducibili solo dal reddito complessivo ai fini Irpef

I primi passi della riforma fiscale globale

A Parigi i paesi dell’OCSE ratificano la minimum global tax e la web tax che, insieme, costituiranno i pilastri della prossima riforma fiscale globale

Rimanenze: il formulario rifiuti è sufficiente a dimostrare la distruzione ai fini fiscali

La Corte di Cassazione stabilisce che il formulario predisposto dai soggetti autorizzati allo smaltimento dei rifiuti è sufficiente per dimostrare la distruzione delle giacenze

Anche le mance costituiscono reddito imponibile da lavoro dipendente

La Corte di Cassazione pone il punto sul principio di onnicomprensività del reddito da lavoro dipendente, che investe le erogazioni liberali, da chiunque erogate

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.