Matteucci Dott. Massimiliano
E-mail: [email protected]
Sito Internet: www.studiomatteucci.org
Indirizzo: Roma
Via Nomentana 935 - Viale Mazzini 114/b
Consulente del Lavoro in Roma, associato dello Studio Stern Zanin. Laureato in Economia.
Specializzato in normativa di Diritto del lavoro e previdenza sociale.
Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto del lavoro dell’Università Niccolò Cusano di Roma. Membro del Centro Studi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Roma, relatore a convegni e seminari.
È articolista per la rivista TWOC dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Roma.
Consulente Asseveratore Asseco.
L'autore Matteucci Dott. Massimiliano ha i seguenti 4
documenti:
Guida agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto; eBook in pdf di 269 pagine
Video della durata di 2 ore + slide scaricabile in PDF - NON ACCREDITATO
Le misure del welfare aziendale, modalità e strumenti di adozione e analisi di un caso di studio, e bozza del regolamento welfare aziendale; pdf di 65 pag.
Le corrette registrazioni contabili, la fase di budget ed il costo del personale; ebook in pdf di 72 pag.
Articoli pubblicati
Speciali
del 13/05/2019
Le tutele e i relativi costi per il licenziamento illegittimo, prima e dopo il Jobs Act
Le tutele e i relativi costi per il licenziamento illegittimo, prima e dopo il Jobs Act
Speciali
del 25/02/2019
Bonus occupazionali in materia di lavoro: modalità di accesso, principi generali - Sgravio contributivo biennale, Giovani eccellenze, NEET ecc
Bonus occupazionali in materia di lavoro: modalità di accesso, principi generali - Sgravio contributivo biennale, Giovani eccellenze, NEET ecc
Speciali
del 03/12/2018
Adottare un piano di Welfare aziendale o di Smart working può rivelarsi un ottimo investimento a lungo termine. Di cosa si tratta, come fare?
Adottare un piano di Welfare aziendale o di Smart working può rivelarsi un ottimo investimento a lungo termine. Di cosa si tratta, come fare?
Speciali
del 26/10/2017
Il trattamento fiscale del “credito Welfare” anche diversificato tra i dipendenti in funzione degli obiettivi raggiunti.
Il trattamento fiscale del “credito Welfare” anche diversificato tra i dipendenti in funzione degli obiettivi raggiunti.
Speciali
del 25/05/2016
Cosa si intende per lavoro dipendente? Quali sono i redditi equiparati, sostitutivi e assimilati al lavoro dipendente? Riepilogo per la dichiarazione 2016.
Cosa si intende per lavoro dipendente? Quali sono i redditi equiparati, sostitutivi e assimilati al lavoro dipendente? Riepilogo per la dichiarazione 2016.
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 54,90 € + IVA invece
di 64,90 € + IVA
fino
al 2021-01-31
In PROMOZIONE a 29,89 € + IVA invece
di 34,90 € + IVA
fino
al 2022-12-31
In PROMOZIONE a 36,90 € + IVA invece
di 49,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
In PROMOZIONE a 69,90 € + IVA invece
di 74,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE