HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL COOPERATIVE E CONSORZI AGRICOLI 2016

CCNL Cooperative e consorzi agricoli 2016

Firmato il rinnovo del CCNL per dipendenti di cooperative e consorzi agricoli. Ecco le principali novità e gli aumenti retributivi in vigore dall'1.1.2016

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 3 agosto 2016 è stato firmato dall’AGCI – AGRITAL, la FEDAGRI – CONFCOOPERATIVE, la LEGACOOP – AGROALIMENTARE e la FLAI – CGIL, la FAI – CISL, la UILA-UIL, l’accordo di rinnovo del CCNL Cooperative e Consorzi Agricoli, che era scaduto lo scorso 31/12/2015. Il  contratto avrà validità 4 anni e decorre dal 01/01/2016 , con scadenza quindi  il 31/12/2019.

Vediamo di seguito le principali novità introdotte.

ORARI E FLESSIBILITA' :

Allo scopo di far fronte a particolari esigenze produttive e/o di mercato, è istituito un monte ore di eccedenza dell’orario contrattuale pari ad un massimo di 90 ore per anno civile, da utilizzare per prestazioni lavorative settimanali con orari superiori a quello contrattuale, a cui devono corrispondere prestazioni lavorative settimanali con orari corrispettivamente ridotti.
Nell’ambito degli accordi in materia di calendario di lavoro annuo, le parti potranno convenire il superamento del limite massimo di 90 ore di flessibilità e regolamentare le modalità dell’eventuale recupero in luogo della maggiorazione.

LAVORO PART-TIME:

Viene prevista la possibilità di impiegare personale assunto con contratto a tempo parziale, nella misura massima del 30% dei lavoratori a tempo indeterminato, con un minimo di 2. La contrattazione di II° livello è legittimata ad intervenire per modificare tale percentuale.

UTILIZZO LAVORO IN SOMMINISTRAZIONE:

E’ possibile utilizzare personale in somministrazione, seguendo le modalità fissate dalla normativa vigente.
In ogni caso, il ricorso a personale in somministrazione non potrà eccedere il 15% del personale assunto a tempo indeterminato, con un minimo di 2 lavoratori.

PERIODO DI PROVA

L’operaio assunto con rapporto di lavoro a tempo determinato superiore a 30 giorni è soggetto a un periodo di prova di 2 giorni lavorativi;
L’operaio assunto con rapporto di lavoro a tempo determinato superiore a 50 giorni è soggetto a un periodo di prova di 8 giorni lavorativi, ma riferiti al solo primo rapporto di lavoro per le medesime mansioni.

TRATTAMENTO ECONOMICO

Gli aumenti retributivi previsti  saranno erogati in tranches annuali a partire dalle retribuzioni di luglio 2016 per finire a luglio 2019. Il totale di aumenti va da circa 58 a 105 euro mensili , a seconda del livello di inquadramento, nell'arco dei quattro anni

L'articolo continua dopo la pubblicità

TUTTI GLI ACCORDI E I CONTRATTI COLLETTIVI DI LAVORO aggiornati sono a tua disposizione nella Banca dati , con l'abbonamento  alla Circolare settimanale del lavoro , a cura dell'avv. R. Staiano. Guarda l'indice della Normativa contrattuale .

Per restare aggiornato, e trovare approfondimenti segui il Dossier gratuito CCNL:tabelle retributive 2016 

1) AUMENTI RETRIBUTIVI 2016- 2017

Livello

par

Minimo 31/7/2016

Aumento

1/8/2016

Minimo

1/8/2016

Aumento

1/5/2017

Minimo

1/5/2017

1

151,70

1875,63

36,90

1912,53

23,24

1935,77

2

136,38

1686,20

33,17

1719,37

20,89

1740,26

3

125,53

1552,08

30,53

1582,61

19,23

1601,84

4

116,72

1443,16

28,39

1471,55

17,88

1489,43

5

111,00

1372,38

27,00

1399,38

17,00

1416,38

6

107,78

1332,63

26,22

1358,85

16,51

1375,36

7

100,00

1236,40

24,33

1260,73

15,32

1276,05

Area non p.

84,35

1042,95

20,52

1063,47

12,92

1076,39

Corso Online IN DIRETTA del 18/06/2025
Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative – Evento accreditato per Commercialisti (ODCEC).  Partecipa e ottieni crediti formativi!

Strumento utile
ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti consigliamo inoltre:

2) AUMENTI RETRIBUTIVI DAL 2018

Livello

Aumento

1/1/2018

Minimo

1/1/2018

Aumento

1/7/2019

Minimo

1/7/2019

Aumento

Totale

1

23,24

1959,01

21,86

1980,87

105,24

2

20,89

1761,15

19,65

1780,8

94,60

3

19,23

1621,07

18,09

1639,16

87,08

4

17,88

1507,31

16,82

1524,13

80,97

5

17,00

1433,38

16,00

1449,38

77,00

6

16,51

1391,87

15,54

1407,41

74,78

7

15,32

1291,37

14,42

1305,79

69,39

Area non p.

12,92

1089,31

12,16

1101,47

58,52

Corso Online IN DIRETTA del 18/06/2025
Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative – Evento accreditato per Commercialisti (ODCEC).  Partecipa e ottieni crediti formativi!

Strumento utile
ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 17/06/2025 CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

CCNL Unionalimentari Confapi  rinnovato: aumenti e altre novità

Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva

Rinnovo CCNL Metalmeccanici: verso lo sciopero nazionale il 20 giugno

Nuovo comunicato dei sindacati per i rinnovo del contratto. Si attende la convocazione del tavolo per evitare lo sciopero. Ecco le proposte sul tavolo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.