HOME

/

LAVORO

/

SICUREZZA SUL LAVORO

/

FORMAZIONE PER I LAVORATORI E PER I DATORI DI LAVORO RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP

Formazione per i lavoratori e per i datori di lavoro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP

Gli Accordi siglati in sede di Conferenza Stato-Regioni hanno dato piena attuazione alle previsioni contenute nel Testo Unico sulla sicurezza inerenti l’obbligo formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro per i datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Protezione e Prevenzione (RSPP) e per tutti i lavoratori.

Ascolta la versione audio dell'articolo

La normativa sulla salute e sicurezza sul lavoro stabilisce che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale applicata, entro il 31 dicembre 2012 i dipendenti, i preposti e i dirigenti debbano effettuare la formazione obbligatoria prevista dal T.U. sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008) sulla base della durata, dei contenuti minimi, delle modalità e aggiornamenti definiti dagli Accordi siglati in sede di Conferenza Stato, Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano il 21 dicembre 2011 e il 25 luglio 2012.

1) Vai ai blog di Fisco eTasse per leggere l'articolo completo

Formazione per i lavoratori e per i datori di lavoro Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione RSPP

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 17/07/2025 Patente cantieri: come funziona - nuove precisazioni sui punti aggiuntivi

Al via l'attribuzione di punti fino a 100. Riepilogo della disciplina ,chiarimenti sulla perdita di punti , sanzioni e richieste di punti aggiuntivi

Patente cantieri: come funziona - nuove precisazioni sui punti aggiuntivi

Al via l'attribuzione di punti fino a 100. Riepilogo della disciplina ,chiarimenti sulla perdita di punti , sanzioni e richieste di punti aggiuntivi

Bando ISI 2024: proroga termini per la documentazione - Tutte le regole

Bando ISI INAIL 2024: Prorogato al 30 settembre 2025 il termine per il caricamento della documentazione per le imprese ammesse

Testo Unico Sicurezza - TU 81- 2008 agg Luglio 2025

Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81: il testo aggiornato a luglio 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.