Un aspetto importante, sul quale dobbiamo focalizzare la nostra attenzione quando affrontiamo la problematica inerente alla tassazione del lavoro estero, riguarda il recupero della duplice imposizione, corrisposta dal lavoratore nel Paese di destinazione applicando le regole locali, che in Italia, in base alla disciplina contenuta nell’articolo 51 comma 8 bis del Tuir.
Vorrei innanzi tutto evidenziare che per i cittadini residenti in Italia, la tassazione del reddito prodotto all’estero avviene applicando il principio comune a quasi tutti gli ordinamenti tributari maggiormente evoluti, quello della Worldwide taxation principle, in base alla quale i soggetti fiscalmente residenti in Italia, sono ivi tassati per il reddito globalmente prodotto all’estero.
Ti segnaliamo:
- Trasferte, trasferimenti e distacchi - eBook 2025
- Welfare aziendale & Fringe benefit | Libro di carta 2025
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità | eBook
- Informativa trasparenza ai lavoratori | eBook 2025
- ConvertiATECO 2022-2025 il file excel indispensabile per commercialisti, imprese e autonomi: trova, confronta e trasforma i codici ATECO 2022-2025 in pochi click!
1) Lavoratori all’estero: il rimborso delle imposte in base all’art. 165 del Tuir
Leggi l'articolo completo sul blog di Fisco e Tasse
Ti segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag