La Commissione Tributaria Provinciale di Napoli accoglie parzialmente il ricorso.
I contribuenti si affidano, allora, alla Commissione Tributaria Regionale della Campania, che respinge i ricorsi riuniti del contribuente in proprio e come legale rappresentante della società e in via incidentale dall'Ufficio IVA di Napoli.
Viene, infine, proposto ricorso per Cassazione: si denuncia, in particolare, l’arbitrarietà dell’accesso della Guardia di Finanza, priva di autorizzazione della Procura della Repubblica, nel locale dove è stata rinvenuta la contabilità parallela.
Resistono con controricorso il Ministero dell'Economia e delle Finanze e l'Agenzia delle Entrate.
La Suprema Corte cassa, da ultimo, la sentenza impugnata, sostenendo che l’accertamento non può basarsi su contabilità parallela trovata in locali estranei all’attività commerciale, in caso di visita fiscale priva di autorizzazione della Procura.
Ti potrebbero interessare i nostri tools excel:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Ravvedimento operoso 2025 - Foglio di calcolo excel
e i nostri utili eBook:
- Guida alla cartella di pagamento 2025 | eBook
- Guida pratica alla redazione di un ricorso tributario | eBook
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- "Adempimento collaborativo grandi imprese e PMI"
Ti segnaliamo anche il Corso Online ON DEMAND | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado
1) Commento alla Sentenza della Cassazione n. 10137/2010
Per un approfondimento dell'argomento scarica il documento di commento al link:Verifica fiscale non autorizzata dalla Procura - Sent. Cass. n. 10137/2010
Ti potrebbero interessare i seguenti e-Book in pdf e libri di carta:
- Guida alla cartella di pagamento 2025 | eBook
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti
- Il contenzioso ereditario - Libro carta
- Il contenzioso contributivo con l'INPS
- Disciplina del sequestro e confisca nei reati tributari
Ti segnaliamo anche il Corso Online ON DEMAND | AdER e intimazioni di pagamento: cosa sapere per un ricorso efficace in primo grado