HOME

/

FISCO

/

ACCERTAMENTO E CONTROLLI

/

SCUDO FISCALE, I CONTROLLI DELL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA SECONDO LA CIRCOLARE N. 52/E 2010

Scudo fiscale, i controlli dell’Amministrazione Finanziaria secondo la Circolare n. 52/E 2010

La procedura di controllo dello scudo fiscale: a carico del contribuente l’onere di presentare la dichiarazione riservata, questo quanto chiarito dalla Circolare dell' 8/10/2010 n. 52

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 52/E dell’8 ottobre 2010, descrive la procedura di controllo che l’Amministrazione Finanziaria dovrà adottare in sede di verifica dei soggetti che hanno aderito allo scudo fiscale:
  • acquisizione della copia della dichiarazione riservata, in possesso dell’intermediario abilitato;
  • verifica dei presupposti impositivi, in mancanza dei quali si verificherebbe l’inefficacia degli effetti preclusivi ed estintivi dello scudo;
  • verifica dell’assenza di cause ostative per gli effetti preclusivi ed estintivi dello scudo;
  • adempimenti interni che consistono nella rilevazione dei risultati della verifica e l’integrazione degli stessi con i dati relativi all’opposizione, tramite un’applicazione informatica in corso di realizzazione.
Spetta al contribuente, sottoposto a controllo, l’onere di esibire ai verificatori la dichiarazione riservata:
  • immediatamente in caso di accessi, ispezioni o verifiche;
  • dal momento in cui riceve la notifica dell’avviso di accertamento o di altro atto di contestazione di violazioni tributarie, fino ai 30 giorni successivi.

1) Commento alla Circolare dell'Agenzia delle Entrate dell'8/10/2010 n. 52

Per un approfondimento dell'argomento scarica il documento di commento al link: "I Controlli sui soggetti scudati"
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ACCERTAMENTO E CONTROLLI · 20/06/2025 CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81

Il decreto MEF sul CPB 2025-2026 arriva in Gazzetta Ufficiale. Il tuo ISA 2025 con guida operativa sul sito ADE

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81

Il decreto MEF sul CPB 2025-2026 arriva in Gazzetta Ufficiale. Il tuo ISA 2025 con guida operativa sul sito ADE

CPB: tutte le novità del Correttivo

Correttivo per il CPB: confermata la proroga al 30 settembre per l'adesione. Le Entrate aggiornano gli strumenti utili

La decadenza per l’accertamento dei crediti d’imposta indebiti

Termine per eseguire la notificazione dell’atto di recupero avente ad oggetto crediti d’imposta: approfondimenti sulla decorrenza

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.