HOME

/

FISCO

/

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023

/

IVA AGEVOLATA AL 10% SULLA CESSIONE DELLA SECONDA PERTINENZA SECONDO LA R.M. N. 94/E 2010

Iva agevolata al 10% sulla cessione della seconda pertinenza secondo la R.M. n. 94/E 2010

Iva agevolata al 10% in caso di cessione della seconda pertinenza di un immobile abitativo, questi i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 5/10/2010 n. 94

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 94/E del 5 ottobre 2010, risponde ad un quesito posto dagli Uffici Finanziari sull’aliquota Iva da applicare alla cessione di un immobile abitativo con i requisiti prima casa e delle due relative pertinenze, quest’ultime censite nella medesima categoria catastale C6.

Tale richiesta si è resa necessaria in quanto nella prassi vengono adottati comportamenti difformi, con applicazione dell’Iva agevolata al 10% o dell’Iva ordinaria al 20%.

Il problema, in particolare, riguarda l’aliquota Iva da applicare alla cessione della seconda pertinenza, dato che il Testo Unico dell’imposta di registro prevede che le agevolazioni prima casa si possano estendere alle pertinenze dell’immobile abitativo, alle seguenti condizioni:
  • le pertinenze siano classificate o classificabili nella categorie catastali C2, C6 o C7;
  • limitatamente ad una sola pertinenza per ciascuna categoria.
L’Agenzia delle Entrate risponde uniformandosi ad un orientamento già espresso in passato con la Risoluzione n. 139/E del 20 giugno 2007, sostenendo che la seconda pertinenza debba essere trattata come abitazione diversa dalla prima casa, e quindi con Iva al 10%.

1) Commento alla Risoluzione

Per approfondire l'argomento scarica il Commento alla Risoluzione al seguente link : "Iva al 10 per cento per la seconda pertinenza"
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 · 22/05/2025 Rinegoziazione Mutuo: come indicarla nel Modello Redditi Pf 2025

Modello Redditi PF 2025: come indicare la rinegoziazione del mutuo con la propria banca

Rinegoziazione Mutuo: come indicarla nel Modello Redditi Pf 2025

Modello Redditi PF 2025: come indicare la rinegoziazione del mutuo con la propria banca

Mutui prima casa: detrazione nel 730/2025

Detraibilità interessi passivi su mutui per acquistare l'abitazione principale: come indicarli nel Modello 730/2025

Agevolazione prima casa: decorrenza del nuovo termine di due anni

Decadenza agevolazione prima casa: chiarimenti ADE sul nuovo termine dei due anni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.