Le agevolazioni prima casa | eBook 2025

Le agevolazioni prima casa | eBook 2025

Tutte le novità sulle agevolazioni per l'acquisto della prima casa compreso di formulario; Guida 2025 con regole e bonus aggiornati | eBook pdf 79 pagine

Leggi dettagli prodotto

Il prodotto è in formato pdf - ISBN 9788891676184

In Promozione

18,90 € + 4% IVA

17,90 € + 4% IVA
(18,62 € IVA Compresa)
Data: 26/05/2025
Tipologia: E-Book


Dettagli prodotto

Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa.

  • Immobili e residenza
  • Le novità per gli iscritti AIRE
  • L'acquisto dal costruttore
  • Il bonus per le case ristrutturate
  • Perdita dell'agevolazione e recupero delle imposte
  • Domande e Risposte

Guida 2025 con regole e bonus aggiornati

eBook in pdf di 79 pagine.

Confermati i requisiti degli immobili, dei proprietari e delle dichiarazioni al rogito per ottenere gli sconti d’imposta per l'acquisto della prima casa, ma più tempo a disposizione per chi deve vendere quella che già si possiede. Grazie alla legge di Bilancio per il 2025 il termine è stato infatti raddoppiato da uno a due anni. 

Confermato il bonus del 50% per chi acquista un immobile oggetto di interventi di riqualificazione. Ampliata anche la possibilità di ottenere le agevolazioni da parte dei cittadini residenti all'estero grazie alla nuova formulazione delle disposizioni specifiche. In vigore fino al 31 dicembre 2027 la possibilità per i giovani con meno di 36 anni di ottenere mutui fino al 80% del valore per l'acquisto della prima casa. 

Nell’ebook le novità dell’anno, la lista dettagliata di tutto quello che è necessario per usufruire delle agevolazioni. Presenti anche una guida alla lettura del rogito, alcune delle più recenti sentenze della Cassazione e documenti di prassi dell’Agenzia delle entrate a chiarimento dei casi più controversi.

Indice prodotto

Premessa
1. Immobili e residenza
1.1 La classificazione catastale
1.2 Gli immobili in costruzione
1.3 Niente sconti per gli immobili collabenti
1.4 L’ubicazione
 1.4.1 La residenza
 1.4.2 L’attività lavorativa
 1.4.3 Militari e poliziotti
 1.4.4 I residenti all’estero
1.5 Le pertinenze
 1.5.1 Categorie catastali e numero massimo
1.6 Gli acquisti successivi

2. I requisiti soggettivi
2.1 Una sola “prima casa”
2.2 Requisiti da verificare per ciascun futuro proprietario
2.3 La comunione dei beni
2.4 Le dichiarazioni da rendere in atto
2.5 Gli acquisti in separazione
2.6 Gli altri immobili nello stesso Comune
2.7 In caso di agevolazioni già utilizzate
2.8 Donazioni e successione agevolate non impediscono l'agevolazione
2.9 La prima casa per i figli minori

3. Le imposte sull’acquisto
3.1 Gli atti soggetti all’imposta di registro
3.2 I calcoli
 3.2.1 Limite ai poteri di controllo delle Entrate
3.3 Le altre imposte dovute al rogito
3.4 L’acquisto all’asta
3.5 Gli acquisti dal costruttore
3.6 Preliminare e imposte

Contratto-tipo preliminare di compravendita immobiliare

4. L’acquisto in cantiere
4.1 Comprare casa sulla carta
4.2 Fideiussione e polizza
4.3 Contratto preliminare sempre dal notaio
4.4 Le regole per l’appalto
4.5 I beni finiti
4.6 La costruzione delle pertinenze
4.7 IVA ridotta e detrazione IRPF
4.8 I tempi di realizzazione

5. Le agevolazioni per gli immobili riqualificati da impresa
5.1 Gli immobili ristrutturati da impresa
 5.1.1 Le regole in caso di comproprietà
5.2 Il sismabonus acquisti
5.3 Le autorizzazioni per i lavori
5.4 La documentazione

6. Le agevolazioni per il mutuo
6.1 Tassi e le agevolazioni sulle imposte
6.2 Il Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa
6.3 La detrazione degli interessi
 6.3.1 Le voci detraibili
 6.3.2 Niente residenza per i militari
 6.3.3 Diritto alla detrazione in caso di trasferimento per lavoro
 6.3.4 Agevolazione anche in caso di inagibilità per sisma
 6.3.5 La detrazione per gli anziani in casa di cura
6.4 I costi effettivi

7. Il rogito
7.1 Regolarità e verifiche
7.2 La struttura dell’atto
7.3 Le indicazioni necessarie
7.4 La planimetria
7.5 Prezzo
7.6 Garanzie del venditore
7.7 Dichiarazioni ai fini delle agevolazioni prima casa

8. Perdita dell’agevolazione e recupero delle imposte
8.1 Quando si perde l‘agevolazione
8.2 I casi di forza maggiore
8.3 Due anni di tempo per vendere e per riacquistare
8.4 La ripresa del decorso dei termini
8.5 La tempistica dei controlli
8.6 Le sanzioni
8.7 Quando si può evitare la sanzione

Domande & Risposte
Appendice Normativa

  • Legge 30 dicembre 2024, n. 207
  • LEGGE 27 Dicembre 2013, n. 147
  • Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro Dlgs 26 aprile 1986 n. 131
  • Risposta n. 127/2025 dell'Ade sul biennio
  • Risposta n. 28/2025 dell’Ade sui residenti all'estero

Descrizione breve

Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa.

  • Immobili e residenza
  • Le novità per gli iscritti AIRE
  • L'acquisto dal costruttore
  • Il bonus per le case ristrutturate
  • Perdita dell'agevolazione e recupero delle imposte
  • Domande e Risposte

Guida 2025 con regole e bonus aggiornati

eBook in pdf di 79 pagine.

Isbn: 9788891676184



SKU FT-51585 - Ulteriori informazioni: cat1e-book_pratici / cat2collana_e-book