I contribuenti che sulla pensione integrativa hanno subito il prelievo integrale dell’Irpef, in luogo della tassazione all’87,5%, possono chiedere il rimborso dell’importo indebitamente trattenuto, presentando istanza entro 48 mesi dal termine di pagamento del saldo delle imposte relative all’anno nel corso del quale è stata operata la maggiore ritenuta.
L’ufficio che riceve l’istanza di rimborso Irpef determinerà il valore del credito effettivamente spettante al contribuente, come differenza fra la maggiore imposta versata e quella riliquidata, al netto della quota di pensione detassata.
Ti possono interessare le seguenti Guide Facili per tutti:
Consulta anche il libro di carta:
Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.
1) Commento alla Risoluzione
Per approfondire l'argomento scarica il Commento alla Risoluzione al seguente link : "Rimborso Irpef sulle pensioni integrative"Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.