×

E Book

Titolarità effettiva | eBook 2025

17,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

Tools

Bilancio Enti del Terzo Settore | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

La significatività di revisione (Excel)

26,90€ + IVA

IN SCONTO 29,90
HOME

/

FISCO

/

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

/

SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI VERSO LA CONCLUSIONE

Sospensione feriale termini processuali verso la conclusione

Il 16 settembre si riparte a conteggiare i giorni per il deposito di ricorsi, atti, documenti e memorie illustrative

Ascolta la versione audio dell'articolo
Sta per concludersi il periodo di sospensione feriale dei termini processuali. La sospensione che ha congelato i termini processuali durante le vacanze estive è iniziata il 1° agosto e si concluderà il 15 settembre. Lunedì 16 settembre, quindi, riparte la macchina della giustizia, anche tributaria, e riparte il decorso dei termini processuali. Riparte, ad esempio, per quanto riguarda il contenzioso tributario, il conteggio dei giorni per procedere al deposito di ricorsi, sia introduttivi sia costitutivi, di atti, di documenti e/o memorie illustrative.

Tag: RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Possibilità di utilizzare il motore di ricerca con AI

2

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

3

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

4

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

5

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

6

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2024 · 27/11/2025 Udienze da remoto: le regole decorrenti dal 1° gennaio

Tutte le regole per lo svolgimento delle udienze da remoto a partire dal 1° gennaio per

Udienze da remoto: le regole decorrenti dal 1° gennaio

Tutte le regole per lo svolgimento delle udienze da remoto a partire dal 1° gennaio per

Strategie difensive nel Processo Tributario di primo grado

Guida operativa al ricorso tributario di primo grado: udienza da remoto, pubblica udienza, memorie difensive, querela di falso

Contenzioso tributario di primo grado: come funziona il SIGIT?

Il processo tributario di primo grado prevede il deposito del ricorso (e degli atti successivi) tramite il sistema SIGIT

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.