HOME

/

LAVORO

/

LAVORO AUTONOMO

/

CONTANTI MESSI ALL'ANGOLO

Contanti messi all'angolo

Conto corrente dedicato (anche se non esclusivamente) all'attività professionale e limitazioni del contante

Tra le misure antievasione vi è anche quella che obbliga il professionista a riscuotere i compensi e a saldare i conti dello studio solo con mezzi di pagamento diversi dal contante. Fino al 30 Giugno 2007 le parcelle professionali che non superano i 1.000 Euro potranno continuare ad essere incassate per contanti (ma con obbligo di versarli in uno dei conti correnti dedicati all'attività svolta), altrimenti con strumenti finanziari in grado di assicurare tracciabilità agli stessi.

Il limite dei compensi cash scenderà progressivamente: dal 1° Luglio 2008 non potrà superare i 100 Euro.

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

APPRENDISTATO E TIROCINI 2023 · 29/05/2023 Lauree abilitanti: in arrivo i decreti per geometri e periti

Firmati alcuni decreti attuativi previsti dalla legge Manfredi sulle lauree abilitanti. Vediamo maggiori dettagli in attesa della pubblicazione in Gazzetta

Lauree abilitanti: in arrivo i decreti per geometri e periti

Firmati alcuni decreti attuativi previsti dalla legge Manfredi sulle lauree abilitanti. Vediamo maggiori dettagli in attesa della pubblicazione in Gazzetta

EPAP:  contributi 2023 per chimici, geologi, fisici, attuari

Importi contributi, scadenze e dichiarazione reddituale degli iscritti all'EPAP, l' ente pluricategoriale di attuari, chimici, fisici geologi, dottori agronomi e forestali

Equo compenso professionisti  in vigore: cosa prevede

Entra in vigore la legge sull'equo compenso professionisti. Qui il testo, sintesi, punti critici evidenziati da Università, associazioni e parere di Fondazione Studi CDL

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.